L’Inter torna al centro della scena finanziaria internazionale.
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, il fondo Oaktree non è più il proprietario della società nerazzurra: al suo posto subentra il colosso canadese Brookfield, protagonista di un’operazione silenziosa ma di portata epocale.
Con un investimento di circa 3 miliardi di dollari, Brookfield ha infatti rilevato il 26% di Oaktree, acquisendo così il controllo diretto del 100% di Inter Fc.
In realtà, l’operazione non rappresenta una rivoluzione improvvisa, ma piuttosto l’ultimo tassello di un processo già in corso dal 2019, quando Brookfield aveva iniziato a consolidare la propria influenza sul fondo americano.
Ora, con questo passaggio formale, la catena di comando nerazzurra si accorcia e il potere decisionale si concentra definitivamente a Toronto, sede principale del gruppo canadese.
Le strategie di Brookfield per l’Inter
Il nuovo assetto apre scenari affascinanti sul piano gestionale e sportivo.
Brookfield, noto per la sua capacità di valorizzare asset a lungo termine, potrebbe puntare a una gestione sostenibile, mantenendo alta la competitività della squadra ma con una maggiore attenzione ai conti.
Gli esperti del settore parlano di un approccio più manageriale, con focus su strutture, marketing e valorizzazione internazionale del brand Inter.
Il club, dopo gli anni della gestione Oaktree, si prepara così a una nuova fase di espansione globale.
Il tempismo dell’operazione e il nodo San Siro
La tempistica non è casuale.
Entro il 10 novembre, infatti, l’Inter dovrà versare la prima rata di 73 milioni di euro per il progetto del nuovo San Siro.
Subito dopo seguirà la stipula dell’atto di rogito e il trasferimento materiale delle somme ai conti del Comune di Milano.
Un passaggio cruciale, che Brookfield ha probabilmente voluto garantire sotto la propria supervisione, per dare solidità e continuità al piano infrastrutturale nerazzurro.
Un segnale chiaro: il nuovo proprietario vuole mettere ordine e imprimere una direzione precisa al futuro del club.
Cosa cambia ora per la società
Con Brookfield al comando, l’Inter entra a pieno titolo nel mondo dei grandi fondi di investimento nordamericani che stanno ridisegnando il calcio europeo.
La priorità sarà consolidare la stabilità finanziaria, riducendo il debito e rafforzando i ricavi commerciali.
Le prossime mosse potrebbero riguardare la gestione del nuovo stadio, la ricerca di sponsor strategici e la rinegoziazione di alcune partnership internazionali.
Nel frattempo, l’area sportiva rimarrà focalizzata sull’obiettivo primario: restare competitiva ai vertici della Serie A e in Europa.
Prospettive per il futuro
Questo cambio di proprietà potrebbe segnare una svolta storica per l’Inter.
Brookfield non arriva per speculare, ma per costruire.
Il fondo canadese ha una visione di lungo periodo, che unisce ambizione sportiva e stabilità economica.
I tifosi possono attendersi una gestione più solida, meno legata alle fluttuazioni del mercato e più attenta alla crescita strutturale del club.
Se i piani per lo stadio andranno avanti e il progetto tecnico continuerà sulla strada tracciata da Chivu, l’Inter potrà davvero aprire un nuovo ciclo.
Un ciclo dove la tradizione nerazzurra incontra la visione globale del capitale internazionale.
L’Angolo Tattico di Stepk ⚽
Dietro ogni grande cambiamento societario, si nasconde un riflesso tattico.
Quando cambia la proprietà, cambia anche la filosofia che permea lo spogliatoio.
Con Brookfield al timone, l’Inter potrebbe diventare una squadra ancora più metodica, pragmatica e orientata all’efficienza.
Il nuovo corso potrebbe portare a una struttura di gioco dove ogni risorsa è ottimizzata, ogni movimento misurato e ogni talento valorizzato in modo razionale.
Una visione da “grande azienda del calcio”, in cui l’estetica si sposa con il risultato, e dove il pressing alto di Chivu si trasforma in simbolo di una mentalità moderna e internazionale.
Un Inter che non corre solo dietro al pallone, ma dietro a un’idea di futuro concreta, lucida e ambiziosa.
Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —> Scrivi alla Redazione













