Frosinone calcio – Il Frosinone subisce un’altra sconfitta, questa volta per 2-0 contro il Palermo, e la Serie B si allontana sempre di più. La partita, avara di emozioni nel primo tempo, si è sbloccata alla mezz’ora con il gol di Brunori, che ha poi raddoppiato a inizio ripresa. Solo dopo il secondo gol del Palermo, il Frosinone ha avuto una reazione, sfiorando il gol con Pecorino e Kvernadze. Da segnalare anche due reti annullate a Partipilo e Ambrosino.
Frosinone calcio: rischio Serie C?
Ora, per sperare almeno nei playout, il Frosinone è obbligato a vincere contro il Sassuolo nell’ultima giornata. Le possibilità di salvezza diretta sono ormai minime, considerando la vittoria del Brescia sulla Juve Stabia e la prossima partita casalinga delle rondinelle contro la già salva Reggiana. Solo un improbabile concorso di risultati (sconfitta del Brescia o una combinazione di vittorie di Sampdoria, Brescia e Frosinone con contemporanea sconfitta casalinga del Mantova contro il Catanzaro) potrebbe regalare una salvezza diretta. In caso di arrivo a quattro squadre a 43 punti, Frosinone e Mantova si salverebbero, mentre Brescia e Sampdoria andrebbero ai playout.
Lo scenario più realistico per il Frosinone è ora quello di assicurarsi un posto nei playout, visto il solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione diretta, con Salernitana e Cittadella a quota 39 ancora in gioco. La sensazione è che martedì il Frosinone rischi seriamente di lasciare la Serie B, dopo gli sforzi e i progressi degli ultimi anni, compresa la costruzione del nuovo stadio. Un incubo che si sta concretizzando sempre più.
Tabellino Palermo-Frosinone 2-0
Palermo: Audero, Diakité (77′ Di Mariano), Nikolau, Baniya, Pierozzi, Blin, Gomes (90′ Vasic), Segre (77′ Ranocchia), Brunori (90′ Le Douaron) , Di Francesco (70′ Lund), Pohjanpalo. A disposizione: Desplanches, Sirigu, Hansen, Insigne, Henry, Buttaro, Verre. Allenatore: Dionisi
Frosinone: Cerofolini, Monterisi, Bettella, Lusuardi (64′ Oyono A.), Oyono J., Bohinen, Kone (93′ Grosso), Bracaglia (49′ Ambrosino), Ghedjemis (64′ Partipilo), Pecorino (93′ Cichero), Kvernadze. A disposizione: Sorrentino, Cittadini, Vural, Lucioni, Canotto, Barcella, Cichella. Allenatore: Bianco
Arbitro: Federico Dionisi di L’Aquila Assistenti: Claudio Barone di Roma 1 e Francesco Luciani di Milano Quarto Ufficiale: Giuseppe Vingo di Pisa Var: Luca Pairetto di Nichelino Avar: Matteo Mercenaro di Genova
Marcatori: 30′ Brunori, 48′ Brunori
Ammoniti: 81′ Blin, 82′ Brunori