Milan sta vivendo giorni di grande attenzione su Christopher Nkunku, il nuovo acquisto che sta impressionando mister Max Allegri.
Il francese, ex Chelsea, ha già fatto capire che il ruolo che preferisce è quello di trequartista, ma ha sottolineato che la scelta definitiva spetta all’allenatore e che lui ha soprattutto grande voglia di giocare.
Durante la sosta per le nazionali, Nkunku non è stato convocato dalla Francia e ha avuto modo di allenarsi a Milanello, mostrando subito le proprie qualità e la duttilità che lo caratterizza.
Nkunku, tre ruoli per un talento
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Allegri è rimasto molto colpito dai primi allenamenti con Nkunku e sta valutando la miglior collocazione per sfruttare le sue caratteristiche.
Il francese può adattarsi senza problemi a diversi schemi: in un 3-5-2 potrebbe essere utilizzato come punta centrale, mentre in un 3-4-2-1 potrebbe agire da trequartista insieme a Christian Pulisic alle spalle di Rafael Leao.
Nkunku può inoltre partire largo a sinistra in un eventuale tridente offensivo, offrendo così al tecnico la possibilità di cambiare modulo senza stravolgere la squadra.
Allegri impressionato dalle qualità
La duttilità di Nkunku è una delle sue armi principali.
In un attacco a due può fare la prima punta affiancando Pulisic, mentre con Leao o Gimenez può agire da seconda punta.
Allegri sembra particolarmente colpito dalla sua velocità, dall’abilità nel calciare sia di destro sia di sinistro e dall’intelligenza tattica che mostra già nei primi allenamenti.
Ovviamente, sarà il campo a dare il giudizio definitivo. Già nella prossima partita contro il Bologna, Nkunku potrebbe dimostrare il suo impatto e fornire segnali importanti sul ruolo che Allegri sceglierà per lui.
Prospettive per il futuro
Milan punta quindi a sfruttare al massimo le caratteristiche di Nkunku, un giocatore capace di offrire flessibilità e soluzioni tattiche multiple.
Se Allegri riuscirà a valorizzarlo al meglio, la squadra potrebbe beneficiare di maggiore imprevedibilità in attacco, con possibilità di cambiare assetto senza perdere efficacia.
La duttilità e le qualità del francese potrebbero diventare un vero asso nella manica per affrontare le sfide più importanti della stagione, garantendo dinamismo e creatività nel reparto offensivo.
💬 Stepk dice la sua: Nkunku ha già fatto capire che può essere decisivo in più ruoli. Come tifoso del Milan, sono curioso di vedere come Allegri riuscirà a inserire il francese nei vari schemi. La velocità, il piede abile e l’intelligenza tattica lo rendono un giocatore pronto a fare la differenza. Se riuscirà a integrarsi rapidamente con Leao e Pulisic, l’attacco rossonero potrebbe diventare ancora più letale. Il prossimo match contro il Bologna sarà il primo banco di prova, ma le premesse sono davvero incoraggianti. ⚽
Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —> KICKLEAKS


















