Inter, Chivu studia il mercato difensivo: Solet, Gila e Muharemovic nel radar

0
445
inter

Cristian Chivu continua a pianificare con attenzione la difesa dell’Inter, guardando sia al presente che al futuro.
Oltre ai profili europei già monitorati, in Italia i nerazzurri tengono d’occhio alcuni talenti locali che potrebbero rinforzare il reparto arretrato.

Tra i nomi più caldi spicca Oumar Solet dell’Udinese.
Fisico imponente e ottima capacità di impostare l’azione dal basso, Solet è un difensore moderno capace di alternare potenza e tecnica.
Chivu apprezza il suo senso della posizione e la capacità di adattarsi rapidamente a diversi sistemi difensivi, caratteristiche fondamentali per un centrale che dovrà inserirsi in un reparto competitivo come quello nerazzurro.

Altro nome sul taccuino è Mario Gila della Lazio.
Il giovane spagnolo ha già attirato l’attenzione di club come il Milan, ma l’Inter segue con attenzione la sua crescita.
Gila combina solidità fisica, rapidità e capacità di leggere le situazioni di gioco, qualità che lo rendono un’opzione interessante sia per il 3-5-2 che per eventuali linee a quattro.
La concorrenza, però, rende la trattativa più complessa, richiedendo prontezza e strategia da parte dei nerazzurri.

Infine, il profilo di Tarik Muharemovic del Sassuolo completa la lista dei talenti italiani seguiti dall’Inter.
Il centrale bosniaco, ex Juventus NextGen, ha trovato spazio in Emilia e sta confermando le sue doti tecniche e tattiche.
Chivu guarda alla sua intelligenza difensiva e alla capacità di guidare la linea arretrata, considerando Muharemovic una scommessa di prospettiva ma con potenziale immediato.

La strategia nerazzurra è chiara: combinare esperienza e gioventù, intervenire con profili pronti e allo stesso tempo preparare il terreno per i difensori del futuro.
Solet, Gila e Muharemovic rappresentano tre strade differenti ma complementari, che potrebbero offrire a Chivu alternative concrete e versatili in vista delle prossime stagioni.

L’Angolo tattico di Stepk ⚽

Dal punto di vista tattico, Solet, Gila e Muharemovic offrono caratteristiche differenti ma sinergiche.
Solet garantisce fisicità e presenza aerea, Gila ha rapidità e senso della posizione, mentre Muharemovic offre intelligenza difensiva e capacità di guidare la linea arretrata.
Chivu potrebbe sfruttarli sia in un 3-5-2 che in un 4-3-3, alternandoli in base al tipo di partita e alle esigenze di copertura.
Questi profili permettono di mantenere un equilibrio tra aggressività, lettura anticipata del gioco e costruzione dal basso.
In prospettiva, il tecnico nerazzurro avrebbe così un reparto difensivo dinamico, giovane e versatile, pronto a crescere insieme alla squadra.

Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —> Scrivi alla Redazione

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here