La viabilità pugliese è stata, da sempre, una di quelle tematiche da noi attenzionate e che, come
Regione Puglia, abbiamo continuamente cercato di trattare con il solo scopo di migliorarla e renderla fruibile a ogni cittadino pugliese.
Assieme al
Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e all’Assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento, abbiamo portato avanti con impegno e dedizione il nostro lavoro rivolto alla creazione di una infrastruttura ferroviaria regionale rinnovata e potenziata, dotata di tutti i principali sistemi di sicurezza, tale da rendere efficace ed efficiente il sistema di trasporto su ferro e, al contempo, rendere più sicura la viabilità urbana.
Per tale motivo, abbiamo stanziato un primo finanziamento al soggetto attuatore dei primi sette interventi ritenuti ammissibili, ovvero Ferrotramviaria, per un totale di €55.657.000 a fronte di €115.624.803,73 di interventi finanziabili.
Tali interventi comprendono:
- rinnovo dell’armamento ferroviario
- impianti di sicurezza in riferimento ad alcuni passaggi a livello ancora operativi
- ulteriori sistemi di sicurezza nel sistema CCS
- interventi per nuova viabilità a seguito di soppressione dei passaggi a livello
Un altro atto concreto di buona politica che contraddistingue il nostro lavoro promosso sul territorio, oltre alla volontà di essere sempre al fianco dei cittadini pugliesi. Proseguiremo in tal senso per mettere a disposizione i restanti 60 milioni da destinare a ulteriori interventi, sulle diverse priorità strategiche, che saranno proposte dalle altre società ferroviarie.
Cosimo Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto