Tra il dolcetto e lo scherzetto è stato il secondo a vedere protagonista Motor Valley Racing Division durante la recente Halloween Ronde.
Il classico appuntamento di fine Ottobre nella Repubblica del Titano non ha sorriso alla scuderia di Modena con entrambi gli alfieri schierati che non hanno visto il traguardo.
Un Sabato ed una Domenica complicati per Roberto Maddalosso, alle note Roberto Segato sulla Renault Clio Rally5 schierata da PR2 Sport, fermo dopo il terzo passaggio sulla “Valdragone – Serravalle” con il pilota di Albignasego che ha preferito prendere la via di casa.
“Dopo sei mesi di stop per vari motivi” – racconta Maddalosso – “abbiamo deciso di tornare a correre a San Marino, un territorio che mi ha sempre dato grandi soddisfazioni. Dopo una sosta così lunga, anche a causa di motivi fisici, e quasi cinquantotto primavere sulle spalle non è mai facile. Durante lo shakedown abbiamo migliorato con costanza e mi sentivo a posto per la gara. Sulla prima, quella in notturna scattata con diciotto minuti di ritardo, eravamo contratti e non ci siamo fidati, a causa delle gomme fredde. Sulle altre due della Domenica non mi sentivo a mio agio e, quando mancava solamente una speciale ed eravamo saldamente settimi, ho preferito fermarmi in assistenza. Non ero presente con la testa. Grazie al team ed ai nostri partners.”
Da un ritiro scelto ad un altro maturato per una disavventura, quello di Mirko Dalla Villa che tornava alla guida di una Renault Clio RS gruppo N con al proprio fianco Michele Barison.
Per il pilota di Pontecchio Polesine si è rivelato fatale il primo passaggio sullo shakedown al Sabato che, in seguito ad una toccata, lo ha costretto ad abbandonare la compagnia.
“Sono profondamente dispiaciuto ed amareggiato per l’accaduto” – racconta Dalla Villa – “perchè andare a sbattere nel primo giro dello shakedown è un errore grave. Purtroppo non ci aspettavamo una curva così sporca, rispetto a quanto visto durante le ricognizioni dello stesso tratto, e non sono riuscito a controllare la Clio in quel passaggio, finendo a muro. Ringrazio di cuore tutto il team, hanno cercato ogni soluzione possibile per farmi ripartire, ma i danni riportati nell’impatto si sono dimostrati irrecuperabili. Ringrazio tutti i partners e la scuderia Motor Valley Racing Division per la fiducia. È stato un ritiro davvero duro da digerire.”




















