Thunder-Rockets 125-124 (NBA 2025-26, 22/10): doppio overtime e spettacolo nel match di apertura

0
213
Gilgeous-Alexander da 55 punti e Curry da 42 guidano Thunder e Warriors a due vittorie spettacolari in overtime contro Pacers e Nuggets.

Nella serata di apertura della stagione NBA 2025-26, il Paycom Center ha vissuto una notte carica di emozioni, contrassegnata dalla celebrazione del titolo appena conquistato dagli Oklahoma City Thunder e da una sfida intensa che ha visto la squadra campione in carica avere la meglio sugli Houston Rockets per 125-124 dopo due tempi supplementari.

SGA decisivo dopo l’avvio lento

Prima della palla a due si sono tenute la consegna degli anelli e l’innalzamento del banner celebrativo per il titolo NBA 2025 vinto da OKC. In partita, il protagonista è stato il regista e MVP in carica Shai Gilgeous-Alexander, che dopo un primo tempo opaco da soli 5 punti ha cambiato marcia nella seconda metà, chiudendo con 35 punti totali. Il suo canestro a 2,6 secondi dalla fine del quarto periodo ha mandato il confronto ai supplementari, mentre i due tiri liberi realizzati a 2,3 secondi dalla fine del secondo overtime per un fallo commesso da Durant hanno garantito la vittoria ai Thunder. Importanti contributi sono arrivati anche da Chet Holmgren con 28 punti e 7 rimbalzi, e da Ajay Mitchell, autore di 16 punti dalla panchina.

Sengun non basta ai Rockets

Per Houston, spicca la prestazione superlativa di Alperen Sengun, autore di una doppia doppia da 39 punti, 11 rimbalzi e 7 assist, con un eccellente 62,5% da tre punti (5 su 8). Kevin Durant, ex stella dei Thunder, ha segnato 23 punti e raccolto 9 rimbalzi nel suo debutto con i Rockets. La squadra diretta da Ime Udoka  è stata avanti nel punteggio per gran parte dei tempi regolamentari, toccando anche il +12 in avvio di terzo quarto (63-51), ma ha pagato caro i 23 palloni persi a fronte dei solo 11 degli avversari e alcune scelte in attacco nei momenti topici.

I prossimi impegni per Thunder e Rockets

OKC, pur priva di Jalen Williams, ancora in fase di recupero, ha dimostrato grande determinazione e resilienza. Ora i Thunder dovranno affrontare tre gare consecutive in trasferta contro Indiana Pacers, Atlanta Hawks e Dallas Mavericks. Gli Houston Rockets saranno invece attesi dall’esordio casalingo contro i Detroit Pistons.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here