La terza serata della stagione NBA 2025/26 non poteva offrire uno spettacolo più intenso. Due partite, due finali oltre i tempi regolamentari e due prove individuali destinate a entrare negli annali hanno catturato l’attenzione: Shai Gilgeous-Alexander e Stephen Curry hanno trascinato rispettivamente Oklahoma City Thunder e Golden State Warriors a vittorie in doppio e singolo overtime, confermando un avvio di campionato esplosivo e ricco di equilibrio. In un contesto segnato anche dall’indagine dell’FBI sul giro di scommesse illegali che scuote la lega, il basket giocato si è ripreso la scena con due sfide particolarmente emozionanti.
Indiana Pacers – Oklahoma City Thunder 135-141 (2OT)
A Indianapolis, nel rematch delle ultime NBA Finals, i Thunder hanno superato i Pacers 141-135 dopo due tempi supplementari, così firmando un avvio di stagione da record: è la prima squadra NBA capace di disputare due gare consecutive finite in doppio overtime a inizio campionato.
Protagonista assoluto Shai Gilgeous-Alexander, autore di 55 punti, nuovo massimo in carriera, con 23/26 ai liberi, 8 rimbalzi e 8 assist. In particolare, il canadese, MVP in carica, ha siglato 9 punti nel secondo overtime, consolidando il successo dei campioni in carica eguagliando Russell Westbrook per maggior numero di partite da 50+ punti nella storia di Oklahoma City (cinque).
Indiana, priva di Tyrese Haliburton e T.J. McConnell, ha resistito grazie ai 36 punti e 11 rimbalzi di Bennedict Mathurin e ai 32+15 di Pascal Siakam, ma alla fine ha pagato l’uscita per falli del primo e l’infortunio alla spalla di Andrew Nembhard.
Golden State Warriors – Denver Nuggets 137-131 (OT)
Successivamente a San Francisco, Stephen Curry ha ribadito la sua eterna classe: 42 punti e la tripla del pareggio a 4,3 secondi dal termine dei tempi regolamentari hanno contribuito a portare i Warriors alla vittoria all’overtime contro i Denver Nuggets. Nel supplementare, la squadra di Steve Kerr ha piazzato un parziale di 12-2, chiuso dalle triple di Al Horford e Jimmy Butler, nuovo volto del roster, con quest’ultimo autore del canestro della staffa per il 133-127 a 41 secondi dal termine.
Non è bastata la gara-monstre di Aaron Gordon, autore di 50 punti con 10 triple e oltre l’80% dall’arco: il miglior esordio realizzativo nella storia dei Nuggets. Nikola Jokic ha firmato la quarta tripla doppia in una gara d’apertura (21 punti, 13 rimbalzi, 10 assist), ma alla fine Denver non è riuscita a contenere la rimonta dei Warriors, ora imbattuti sul 2-0.
NBA 2025-26: il programma di sabato 25 ottobre
00:30 Toronto Raptors – Milwaukee Bucks.
01:00 Orlando Magic – Atlanta Hawks.
01:30 Brooklyn Nets – Cleveland Cavaliers e New York Knicks – Boston Celtics.
02:00 Houston Rockets – Detroit Pistons, Memphis Grizzlies – Miami Heat, New Orleans Pelicans – San Antonio Spurs.
02:30 Dallas Mavericks – Washington Wizards.
04:00 Los Angeles Lakers – Minnesota Timberwolves, Portland Trail Blazers – Golden State Warriors, Sacramento Kings – Utah Jazz e Los Angeles Clippers – Phoenix Suns.




















