Il nuovo tecnico avrà l’ultima parola su chi farà parte del progetto: il torneo sarà decisivo per molti
Il Mondiale per Club sarà il primo test per Chivu
Dopo la cocente delusione in finale di Champions League e il cambio in panchina, l’Inter si prepara a una fase cruciale.
Il nuovo corso di Cristian Chivu inizierà ufficialmente con il Mondiale per Club, ma dietro le quinte si muovono anche strategie di mercato che potrebbero portare a tagli importanti.
Il torneo, infatti, servirà anche per valutare da vicino la rosa, capire chi potrà far parte del nuovo progetto e chi invece potrebbe essere sacrificato per motivi tecnici o economici.
Otto nomi sotto esame: tra cessioni e possibili scambi
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, sono almeno 8 i giocatori in bilico, con destini ancora da definire.
In difesa, Acerbi e Bisseck potrebbero rientrare in eventuali trattative, magari per fare spazio a innesti più funzionali alle idee di Chivu.
A centrocampo sono tre i profili segnalati: Calhanoglu, già accostato al Galatasaray, Frattesi e Asllani. Tutti nomi che potrebbero garantire una plusvalenza o essere usati come contropartite tecniche.
In attacco, i dubbi ricadono su Valentin Carboni, Taremi e Pio Esposito: giovani promettenti e un attaccante d’esperienza che, a seconda delle offerte, potrebbero anche lasciare Milano.
Nessuno è ancora sulla porta, ma tutto dipenderà da valutazioni approfondite che Chivu farà dopo il Mondiale per Club.
Mercato lungo, incastri complessi
L’Inter non ha fretta.
Si prospetta un’estate di manovre complesse, dove il club dovrà incastrare esigenze tecniche e sostenibilità finanziaria.
I punti fermi sono pochi, con i nuovi arrivati Sucic e Luis Henrique già certi di un ruolo nel gruppo, mentre i saluti a Correa e Arnautovic sono già ufficiali.
Il resto è ancora tutto da scrivere, con decisioni che dipenderanno anche dalle dinamiche del torneo e dalle prime impressioni che Chivu avrà sul campo.
Analisi in breve
L’Inter si avvicina al Mondiale per Club con una rosa ancora in fase di definizione.
Il nuovo allenatore avrà l’occasione perfetta per testare i giocatori e capire chi sarà utile per il futuro.
Otto nomi restano in bilico e potrebbero partire per motivi differenti: esigenze tattiche, scambi o offerte interessanti.
Sarà un mercato paziente, in cui ogni mossa dovrà essere studiata al dettaglio.
🗣️ La voce di Stepk
Chivu ha tra le mani un’eredità pesante ma anche la libertà di modellare la squadra a sua immagine.
Il fatto che ci siano 8 giocatori sotto osservazione è segnale chiaro: si cambia, si riparte da zero.
Giusto così.
L’Inter ha bisogno di una nuova energia dopo la finale persa, e queste settimane saranno determinanti.
Pronostico rosa: almeno 4 degli 8 citati lasceranno l’Inter entro agosto.


















