Quanti campioni dal Friuli Venezia Giulia

Il giovane Lazzarato vince la CRZ di zona cinque, anche miglior Under 25, imitato da Pezzato tra le duemila produzione mentre Dal Ben centra l'obiettivo Michelin.

0
13
Quanti campioni dal Friuli Venezia Giulia

Funny Team chiude la Coppa Rally ACI Sport di quinta zona facendo man bassa di successi, ad iniziare da quelli raccolti dal giovane Gianmarco Lazzarato, alle note Alex Guion su una Renault Clio Rally5, che con il secondo posto di classe ed il terzo di Under 25 al recente Rally del Friuli Venezia Giulia, corso tra Sabato e Domenica, ha fatto sua la CRZ di categoria e la classifica riservata alle giovani promesse del futuro.
Ad arricchire una stagione stellare, per il portacolori della scuderia di Nove, il successo nel Trofeo Pirelli Accademia CRZ tra le due ruote motrici della RC5 ed il titolo di vicecampione di categoria nella CRZ di zona quattro con l’annesso successo tra gli Under 25.

“L’obiettivo in Friuli era solo quello di arrivare” – racconta Lazzarato – “ed è andato tutto secondo i nostri piani. Abbiamo anche portato a casa un bel risultato, senza correre alcun rischio. Grazie alla scuderia, a tutti i partners ed a mio padre, sempre fondamentale.”

Vittoria virtuale in quinta zona anche per Daniele Coppiello, assieme a Giulia Dai Fiori su una Peugeot 208 in versione Racing Start Plus, il migliore in gara e nella serie regionale ma trasparente ai fini dell’assegnazione del titolo sulla base del regolamento federale.
Ritiro nel weekend, a causa di problemi di natura tecnica, ma conferma del titolo CRZ nella classe N3 per il vicepresidente Nicola Pezzato, alle note Leonardo Forin su una Renault Clio RS gruppo N curata da Cognolato Racing, fermo sul quinto crono quando era al comando.

“Quest’anno è il secondo ritiro su quattro gare” – racconta Pezzato – “ma, pur essendo delusi ed amareggiati, resta la soddisfazione per aver vinto nuovamente la CRZ di zona. Ringrazio Leonardo, l’assistenza della Cognolato Racing, i partners, la scuderia ed il suo presidente.”

Sorride anche il presidente Nicola Dal Ben che, in coppia con Elisa Serafin su una Citroen Saxo gruppo N seguita da Cognolato Racing, ha sudato freddo con la frizione durante il Sabato.
Una Domenica condita da qualche jolly e dall’arrivo della pioggia non ha frenato il suo passo, bravo a chiudere quarto tra le N2 ma soprattutto terzo nel raggruppamento di un Michelin Trofeo Italia che gli consegna la medaglia di bronzo, unito a quello nella CRZ di zona.

“È stata una trasferta complicata” – racconta Nicola Dal Ben (presidente Funny Team) – “ma, grazie all’incredibile lavoro dell’assistenza ed alla nostra determinazione, non abbiamo mai mollato, centrando l’obiettivo Michelin che era l’unico in grado di permetterci di arrivare alla finale nazionale. Grazie a tutti i partners ed ai miei compagni d’avventura. Che emozioni!”

Dal fine settimana su strada a quello sterrato con il Trofeo Italiano Autocross MSP che Domenica scorsa ha dato vita alla sua sfida conclusiva in occasione dell’Autocross Veronella.

Tre le punte schierate dalla compagine vicentina tra i superbuggy, ad iniziare da un rammaricato “Aki” che, terminando quarto con il suo JVDC Suzuki, ha mancato il successo nella serie per sole tre lunghezze, rimandando il riscatto alla prossima stagione.
Un guasto meccanico ha gettato alle ortiche il buon avvio di “Topo Gigio” che, dopo aver vinto la manche inaugurale, si è visto costretto a parcheggiare in anticipo il suo Trackline 4G6.
A salvare il bilancio della categoria è stato Mattia Arduini, al volante di un altro JVDC, terzo nelle qualifiche ed autore di una bella rimonta che lo ha visto centrare il successo in finale.
A chiudere il cerchio il Motor Show Città di Cavarzere, andato in scena tra Sabato e Domenica, con il sodalizio vicentino che è stato rappresentato da Marco Mancini, tornato al volante della sua Ford Sierra Cosworth per regalare spettacolo tra le varie esibizioni previste dall’evento.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here