Un altro fine settimana positivo per Rally Sport Evolution che, pur non vedendo entrare in bacheca alcun trofeo, può archiviare l’ennesimo bilancio positivo.
Dal 23 al 25 di Ottobre si è corso il Rallye International du Valais, quinto atto del Championnat Suisse Rallye valevole anche per il FIA European Rally Trophy, per la Mitropa Rally Cup e per altre serie collegate come la Switzerland Cup ed il Michelin Trophy Alps.
Due le vetture schierate dalla compagine di Ranica con il migliore che è stato indubbiamente Rey Baptiste, alle note Kevin Taramarcaz, in campo con una Renault Clio Rally5.
Settima piazza in RC5 ed ottava tra le giovani promesse della serie continentale.
“Nonostante le condizioni meteo è andato tutto molto bene” – racconta Baptiste – “e la macchina è stata fantastica per tutto il weekend. Per un rally di successo servono certe cose, così si dice di solito, come un ottimo team, un valido copilota ed un mezzo all’altezza. Noi avevamo tutto questo. Grazie a tutta la squadra ed ai partners che mi han sostenuto.”
È durata soltanto tre speciali, a causa di una toccata, l’avventura svizzera di un altro pilota locale, Michel Walter, in coppia con Mario Rossi su una seconda Renault Clio Rally5.
“Un rally molto difficile” – racconta Walter – “e ci dispiace per il nostro ritiro. Il team è stato fantastico e non posso che ringraziarli. Avremo sicuramente modo di riscattarci in futuro.”
Dalla Svizzera all’Italia per l’ultimo atto della Coppa Rally ACI Sport di quarta zona, il Trentino Rally, che ha emesso i verdetti di tante serie nelle giornate di Sabato e di Domenica.
Debutto condito con un buon ottavo posto di classe per Marco Pellizzaro, al suo fianco Matteo Barbiero su una Peugeot 208 Rally4, autore di una buona progressione nel fine settimana.
“Era la mia prima volta qui” – racconta Pellizzaro – “e ci siamo subito resi conto che l’assetto non era adatto a queste condizioni. Abbiamo lavorato a lungo per trovare la giusta quadra, il percorso era molto difficile e ci siamo giocati anche un bel jolly, ma siamo soddisfatti per la crescita. Arriviamo nelle retrovie, è vero, ma siamo ventottesimi assoluti e portiamo a casa una bella esperienza. Complimenti a Matteo, non ha sbagliato un colpo, e grazie a tutto il team.”
Nona piazza, alla guida di una Renault Clio Rally5, per Federico Frigo che, affiancato da Nicola Argenta, rompe al meglio il ghiaccio con una vettura del tutto nuova per lui.
“Ero al debutto sulla Clio Rally5” – racconta Frigo – “e questo era il mio quinto rally di sempre. Centrare la top ten in una classe così competitiva è un risultato importante per noi. Purtroppo questa è l’unica gara del nostro 2025 ma speriamo possa essere un mattone per il futuro.”



















