I piccoli campioni Under 21 stanno combattendo contro le altre nazionali agli Europei. Possono essere presi d’esempio?
Azzurri Under 21 – Parallelamente alle qualificazioni dei Mondiali per la Nazionale italiana che tutti conosciamo, c’è altro. Ci sono dei ragazzi, e non parola nel senso colloquiale del termine, che stanno combattendo per gli Europei. Ci sono tanti giovani calciatori under 21 che stanno facendo un eccellente percorso. Attualmente ai quarti di finale dopo aver combattuto nel loro girone contro Spagna, Romania e Slovacchia.
Azzurri Under 21
Mercoledì 11 giugno si è svolta la partita contro la Romania in cui gli italiani hanno vinto di misura con un uno a zero. Stessa cosa sabato 14 giugno contro la Slovacchia. Mentre invece contro la Spagna, che anche tra i suoi campioncini si dimostra combattiva, il pareggio è stato uno a uno. Non si è trattato di un percorso netto di tutte vittorie. Ma l’aver preso due vittorie e un pareggio posiziona a sette punti insieme alla Spagna e di conseguenza fa passare il turno.
La prossima partita sarà domenica 22 giugno alle 21 contro un avversario che di per se non è così scontato: la Germania. Che nel gruppo B insieme a Inghilterra, Repubblica Ceca e Slovenia è riuscita a fare percorso netto. Cioè ha vinto tutte le partite del suo gruppo. Insieme a lei è passata l’Inghilterra con una vittoria, un pareggio e una sconfitta.
Negli altri due gruppi, il C e il D, sono passate rispettivamente il Portogallo e la Francia con due vittorie e un pareggio. Mentre il gruppo D vede la Danimarca passare con due vittorie e un pareggio. E i Paesi Bassi con una vittoria, un pareggio e una sconfitta. Escono nel complesso dal torneo: Slovacchia, Romania, Repubblica Ceca, Slovenia, Georgia, Polonia, Ucraina e Finlandia.
Cosa ci si può aspettare adesso dagli azzurri? Nell’essenziale un percorso netto, visto che la tolleranza di una fase a gironi è terminata. Perchè adesso quello che conta è vincere. Vittoria che può leggermente riscattare il resto della nazionale. Quella nazionale principale che adesso è guidata da Gattuso e da cui ci si aspetta un segno di riscatto dopo una non felice conduzione di Spalletti.
Foto: https://pixabay.com/it/illustrations/generato-dallai-calcio-gioco-8979575/
Inter, allarme attacco: dopo Dumfries, si ferma anche Thuram! Chivu in piena emergenza per sabato


















