Si preannuncia un fine settimana particolarmente ricco di novità per Pinetti Motorsport, nell’attesa di fare rotta verso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per il penultimo appuntamento con il Campionato Italiano GT Sprint.
Occhi puntati indubbiamente su una coppia a dir poco interessante, quella composta da Marco Zanasi, recentemente rientrato dalla trasferta belga del Ferrari Challenge Europe, e dal suo coach, Andrea Belicchi, che condivideranno l’abitacolo di una Ferrari 296 Challenge.
“La nostra presenza ad Imola è nata letteralmente al ristorante” – racconta Belicchi (coach Pinetti Motorsport) – “e non abbiamo mai corso assieme. Lavoro con Marco da un po’ di anni ed avevamo voglia di condividere un’esperienza. Per me è qualcosa di bellissimo, correre con un mio allievo che è anche un amico mi motiva particolarmente. Pensiamo di poter riuscire a fare qualcosa di buono ma le incognite sono tante, in particolare legate ad un BoP che non conosciamo. Con i test di domani cercheremo di prepararci al meglio. La gioia è tanta.”
Oltre alla coppia composta dal pilota di Maranello e da quello di Parma la squadra corse di Colorno tornerà sulla griglia di partenza anche con Victor Briselli che, alla guida della consueta Ferrari 488 Challenge Evo, sarà affiancato per l’occasione dall’esperto Luigi Peroni.
Il pilota di Castelnovo ne’ Monti punterà a chiudere in bellezza una stagione in crescita.
“A fianco al nostro Briselli ci sarà l’esperienza di Peroni” – racconta Maurizio Carminati (direttore sportivo Pinetti Motorsport) – “e parliamo di un pilota che vanta una lunga militanza sulle vetture GT. Affronteremo il penultimo fine settimana dell’annata e contiamo di riuscire a toglierci delle soddisfazioni che, causa sfortuna, spesso ci sono state negate. Dall’altro lato del box si punterà indubbiamente in alto perchè con una coppia come quella composta da Zanasi e da Belicchi, con il primo innamorato di Imola, non possiamo che guardare ai quartieri nobili.”
Il weekend si aprirà ufficialmente Venerdì 26 Settembre con la disputa delle prove libere, ad anticipare le qualifiche che andranno in scena nella mattinata di Sabato 27 Settembre.
Nel pomeriggio si entrerà nel vivo con il via di gara 1 mentre la seconda ed ultima sfida della tre giorni in Emilia Romagna si accenderà Domenica 28 Settembre.


