Oggi è giornata intensa per le squadre giovanili della Juventus. Oltre alla prima squadra, scendono in campo la Juventus Next Gen e la Primavera, entrambe con obiettivi chiari e determinati.
Juventus Next Gen: la sfida al Ravenna
La formazione guidata da Brambilla ospiterà alle 12.30 al Moccagatta il Ravenna, neopromossa dalla Serie D che ha iniziato il campionato con grande slancio. Il team romagnolo vuole confermare la sua partenza positiva, mentre la Juventus Next Gen è chiamata a reagire e a ottenere i tre punti per restare in corsa per la zona playoff. La sfida sarà un banco di prova importante per valutare la maturità dei giovani e la loro capacità di gestire partite decisive.
Juventus Primavera: il riscatto contro il Lecce
Allo Juventus Training Center, la Primavera di Padoin affronterà il Lecce alle 11.00. L’obiettivo è rialzarsi subito dopo la sconfitta in Youth League contro il Villarreal. La squadra deve ritrovare convinzione e continuità per consolidare la propria posizione in classifica e mantenere vivo il sogno playoff. La partita sarà anche occasione per testare schemi e strategie in vista dei prossimi impegni, cercando di trasformare la delusione internazionale in motivazione interna.
Prospettive per il futuro
Entrambe le formazioni giovanili hanno davanti una stagione importante. La Juventus Next Gen punta a consolidare la sua presenza nei piani alti della classifica, mentre la Primavera deve costruire continuità e fiducia dopo il passo falso europeo. La crescita dei giovani bianconeri sarà fondamentale anche per la prima squadra, poiché giocatori come Yildiz e altri prospetti possono presto trovare spazio in Serie A.
L’Angolo tattico di Stepk ⚽
Dal punto di vista tattico, le partite di oggi rappresentano occasioni chiave per sviluppare idee di gioco e testare giocatori in contesti competitivi. La Juventus Next Gen deve sfruttare la capacità di pressione alta e gestione del possesso per controllare il ritmo contro il Ravenna, mentre la Primavera deve ritrovare fluidità e verticalità per creare occasioni contro il Lecce. Entrambe le squadre lavorano sulla costruzione dal basso, sugli inserimenti dei centrocampisti e sulla capacità di finalizzare le transizioni rapide, elementi che riflettono la filosofia di gioco di Chivu e della Juventus giovanile.
Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —> Scrivi alla Redazione


