Luis Henrique, un talento brasiliano per l’Inter: dribbling e imprevedibilità al servizio di Inzaghi

0
361

L’esterno offensivo del Marsiglia è vicino al trasferimento in nerazzurro: ecco chi è il possibile nuovo colpo dell’Inter per il Mondiale per club e la prossima stagione.

Un rinforzo per l’Inter: il profilo

L’Inter è pronta a piazzare il primo colpo in vista della stagione 2025/26, e il nome caldo è quello di Luis Henrique, esterno offensivo classe 2001.
Cresciuto nel calcio brasiliano e approdato in Europa giovanissimo, il giocatore del Marsiglia si è distinto per le sue qualità tecniche e la capacità di puntare l’uomo con coraggio.
Il suo dribbling secco, l’accelerazione nello stretto e una certa intraprendenza in zona offensiva lo rendono una pedina potenzialmente molto utile nel sistema di Simone Inzaghi.

I numeri della stagione al Marsiglia

Nella stagione appena conclusa in Ligue 1, Luis Henrique ha disputato 33 presenze (29 da titolare), segnando 7 gol e fornendo 7 assist.
Statistiche solide, che confermano la sua maturazione sotto la guida di un tecnico come Roberto De Zerbi, capace di valorizzarne l’estro senza limitarne l’efficacia.
Il suo rating medio di 6.99 testimonia una continuità di rendimento che mancava nelle stagioni precedenti.

Rispetto ad altri esterni noti, come Hakimi (4 gol e 6 assist) o Dumfries (6 reti e 2 assist), il brasiliano si è distinto per una maggiore incisività offensiva, pur giocando in un campionato meno tattico come quello francese.

Caratteristiche tecniche e tattiche

Luis Henrique può giocare sia sulla fascia destra che sinistra, ma ha mostrato più equilibrio e brillantezza nel ruolo di esterno a tutta fascia rispetto a quello di trequartista.
Il suo gioco è fatto di movimenti rapidi, cambi di passo improvvisi e una propensione naturale al cross.
Nonostante la sua indole offensiva, il ragazzo ha già imparato a essere più concreto rispetto agli esordi, anche se il lavoro difensivo resta il suo punto debole.

Sotto questo aspetto, il salto in Serie A sarà una sfida importante: dovrà migliorare nella copertura, nei tempi di rientro e nell’attenzione tattica, aspetti imprescindibili per essere un titolare fisso nell’Inter di Inzaghi.

Un potenziale jolly per Inzaghi

Il tecnico nerazzurro non ha mai avuto un giocatore con questa combinazione di velocità e abilità nello stretto.
Luis Henrique non parte da titolare, ma potrà essere una carta preziosa a partita in corso, soprattutto contro avversari chiusi e compatti.
Rispetto a Buchanan, arrivato con grandi aspettative ma mai veramente esploso, il brasiliano sembra più pronto ad affrontare il calcio italiano, almeno dal punto di vista mentale e tecnico.

Analisi in breve

Luis Henrique rappresenterebbe un’aggiunta interessante alla rosa interista: non solo talento puro, ma anche una crescita recente che fa ben sperare.
Dovrà affinare la fase difensiva e integrarsi nel meccanismo tattico rigoroso di Inzaghi, ma il potenziale c’è e il margine di miglioramento è ampio.
Un acquisto che potrebbe sorprendere, soprattutto in ottica rotazioni e gare ad alto coefficiente di difficoltà.

Commento personale: credo che Luis Henrique possa essere un profilo molto utile per l’Inter, soprattutto se gestito con gradualità.
Ha le qualità per diventare una pedina importante, ma dovrà adattarsi in fretta alla Serie A.
Con il giusto lavoro tattico e il supporto del gruppo, potrebbe davvero diventare una scheggia impazzita capace di decidere le partite.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here