Inter, esperimento a sorpresa di Chivu: doppio mediano davanti alla difesa, ma il test non convince

0
184

Un’idea interessante in teoria, ma i risultati sul campo lasciano più dubbi che certezze

Novità tattica: il doppio filtro

Nel Mondiale per club, Cristian Chivu ha deciso di sorprendere tutti lanciando una soluzione inedita: due mediani schierati davanti alla difesa.
Un’impostazione più prudente, pensata per dare solidità e copertura, soprattutto contro una squadra dinamica come il Monterrey.

L’obiettivo era chiaro: proteggere la linea arretrata, garantire equilibrio e avere più ordine nella costruzione dal basso.
In fase teorica, l’idea ha una sua logica.
Ma quando si è passati al campo, qualcosa si è rotto.

Ritmi bassi, poca verticalità

Il problema principale è emerso subito: la manovra si è appesantita.
Con due mediani di contenimento, il gioco dell’Inter è diventato più lento, prevedibile, bloccato.
Mancava chi sapesse rompere gli equilibri e alzare il ritmo.

La squadra ha faticato a creare superiorità numerica, e spesso è rimasta impantanata nella propria metà campo.
La fase di transizione si è mostrata debole, con difficoltà nel recuperare palla in zone avanzate.
Risultato? L’Inter è diventata innocua per lunghi tratti del match.

Un’idea da non bocciare, ma da rivedere

Chivu ha voluto testare una nuova strada.
E va dato atto al tecnico nerazzurro di cercare soluzioni alternative dopo un finale di stagione faticoso e uno scudetto sfuggito per un soffio.
Ma questo modulo, per funzionare, richiede interpreti precisi e un lavoro ben più rodato.

Probabile che nelle prossime uscite si torni a un assetto più fluido, capace di dare maggiore presenza offensiva e un pressing più coordinato.
Il doppio mediano può essere una carta utile, ma non può diventare la base di partenza in un torneo dove serve coraggio, non solo protezione.

Analisi in breve

L’Inter ha provato una soluzione diversa, ma il campo ha evidenziato limiti evidenti.
Il doppio mediano ha dato stabilità, ma ha tolto ritmo, fantasia e profondità.
Un’idea che può tornare utile in momenti particolari, non come base di gioco.
Ora serve tornare subito a un’impostazione più verticale e coraggiosa.


🗣️ L’opinione di Stepk
Apprezzo che Chivu provi qualcosa di nuovo, ma l’Inter non può permettersi di giocare con il freno a mano tirato.
Doppio mediano? Ok, se giochi per il pareggio.
Ma se vuoi vincere il Mondiale per club, devi attaccare, rischiare, spingere.
Serve una scossa, e serve in fretta. ⚽

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here