L’Huracán è la tredicesima squadra a qualificarsi per gli ottavi di finale della Copa Argentina 2025: la compagine diretta da Frank Darío Kudelka centra l’obiettivo a spese dell’Instituto, superato ai rigori per 3-2 dopo che i 90 minuti regolamentari, intensi ma con poche emozioni, disputati allo Stadio Coloso Marcelo Bielsa di Rosario, si erano chiusi a reti bianche. Decisive, ai tiri dal dischetto, si rivelano le parate di Sebastián Meza, estremo difensore de El Globo.
La partita è equilibrata fin dall’inizio, con un leggero predominio dell’Huracán nella prima frazione. Il team di Parque Patricios crea le occasioni più pericolose soprattutto su calci da fermo e cross dalle fasce. Sequeira e Alanís sono i protagonisti principali, ma non riescono a superare l’estremo difensore avversario Manuel Roffo. Col passare del tempo il gioco perde fluidità, con continui stop e una crescente tensione in campo.
Nella ripresa, il match diventa ancora più bloccato. L’Instituto, guidato da Daniel Oldrá, fatica a trovare spazi e il risultato rimane fermo sullo 0-0, rispecchiando l’andamento del gioco. La qualificazione si decide così ai calci di rigore, dove Meza, sostituto dell’infortunato Galíndez, è protagonista con due parate decisive su Alarcón e Luna. Per l’Instituto sbaglia anche Lodico, mentre per l’Huracán segnano Sequeira, Guidara e Pereyra.
Con questa vittoria, l’Huracán accede agli ottavi, dove affronterà il Lanús, che ha eliminato il Vélez. La squadra di Kudelka continua il suo buon momento: dopo essere stata finalista nel Torneo Apertura, è ancora in corsa nella Copa Sudamericana. L’Instituto chiude invece la sua avventura in Copa Argentina, ma guarda con fiducia all’inizio del Torneo Clausura, previsto per il 13 luglio.
Copa Argentina 2025: Instituto vs Huracán 0-0 (0-0 pt, 2-3 dcr)
INSTITUTO (4-4-2): Roffo; Beltrán, Requena, Alarcón, Rodríguez; Mac Allister (22’ st Acevedo), Moreyra, Puebla, Lodico; Luna, Cordero. Allenatore: Daniel Oldrá.
HURACÁN (4-3-3): Meza; Guidara, Pereyra, Goitea, Ibáñez; Pérez, Gil, Alanís (35’ st Urzi); Sequeira, Miljevic, Ramírez (15’ st Tissera). Allenatore: Frank Kudelka.
Arbitro: Andrés Gariano (Argentina).
Note – Ammoniti: Moreyra, Mac Allister e Luna (I); Pereyra, Sequeira, Ibáñez e Miljevic (H).
Copa Argentina 2025, ottavi di finale: la situazione aggiornata
San Lorenzo/Quilmes vs Tigre
Independiente Rivadavia vs Central Córdoba de Rosario
Racing Club de Avellaneda vs Deportivo Riestra
Unión vs River Plate/San Martín de Tucumán
Boca Juniors/Atlético Tucumán vs. Newell’s Old Boys
Belgrano vs Independiente
Aldosivi vs Argentinos Juniors
Lanús vs Huracán


















