Wimbledon, una giornata che potrebbe cambiare la prospettiva di Sinner (Pronostico)

0
88

Un colpo di scena che potrebbe ribaltare le sorti di un torneo difficile per l’azzurro.

La fortuna a volte sa come riequilibrare il destino, sia nello sport che nella vita.

Solo un mese dopo una sconfitta dolorosa e sfortunata nella finale del Roland Garros, Jannik Sinner ha vissuto un momento di clamorosa buona sorte che potrebbe avergli salvato l’edizione di Wimbledon.

Non solo ha mantenuto vive le sue speranze nel torneo, ma ha trovato anche un sollievo emotivo importante per superare la delusione parigina.

Nel suo ottavo di finale, Sinner ha sofferto contro Grigor Dimitrov, che ha dominato i primi due set, portandosi avanti con un netto 6-3, 7-5.

Il bulgaro sembrava avere il controllo totale, prima che un infortunio lo costringesse al ritiro sul 2-2 del terzo set.

Sinner stesso ha definito questa vittoria “un momento sfortunato per tutti noi che l’abbiamo vista”.

Il giocatore azzurro deve ancora dimostrare il suo valore sull’erba, superficie su cui non ha ancora conquistato un titolo importante.

Le sue prestazioni finora non hanno dissipato i dubbi, e Dimitrov rappresentava il primo vero avversario pericoloso su questa superficie nel torneo.

Da segnalare anche la sua sconfitta contro Bublik a Halle, che fa capire quanto questa superficie possa rappresentare una difficoltà per lui.

Inoltre, un possibile problema al gomito, rimediato in una caduta durante la sfida con Dimitrov, rischia di complicare la sua situazione.

È prevista una risonanza magnetica per chiarire l’entità dell’infortunio.

Quando si parla di Sinner, ogni problema fisico va considerato con attenzione: in passato è stato un limite che lo ha frenato nelle fasi decisive dei grandi tornei.

L’anno scorso a Wimbledon uscì ai quarti in una partita molto tirata e condizionata proprio dai guai fisici.

Sul fronte avversari, Ben Shelton ha dimostrato grande carattere battendo in quattro set Lorenzo Sonego, confermando una superiorità ormai consolidata nei confronti degli italiani nei major.

Dopo una serie negativa sull’erba, Shelton ha saputo rialzarsi e conquistare il suo miglior risultato a Wimbledon, raggiungendo i quarti.

Pur non essendo ancora un contendente diretto al titolo, la sua crescita è evidente, con quattro quarti di finale già raggiunti in soli 12 tornei major disputati.

Analisi in breve

Jannik Sinner si trova in un momento cruciale: ha avuto una buona dose di fortuna ma deve dimostrare sul campo di meritare la fiducia.

Il possibile problema fisico potrebbe influenzare il suo rendimento contro un avversario come Shelton, che ha dimostrato solidità e continuità sulla superficie.

Se Sinner riuscisse a trovare una condizione fisica ottimale, potrebbe giocarsi la partita con buone chance.

Shelton, dal canto suo, sembra in crescita costante e ben preparato a queste sfide.

💬 Stepk dice la sua

Sinner sta vivendo un momento delicato, dove il fisico e la testa pesano più di ogni altro fattore.

La fortuna l’ha aiutato, ma alla lunga conta solo la prestazione.

Shelton è un osso duro, che ha dimostrato di saper gestire la pressione nei momenti importanti.

Non credo che Sinner possa spiccare il volo senza dare tutto se stesso, ma il potenziale per una grande partita c’è.

Oggi più che mai, sarà una battaglia di cuore e resistenza.

Pronostico: Shelton potrebbe avere la meglio in quattro set, ma Sinner potrebbe spingere per un risultato più combattuto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here