Dialoghi continui, la cessione si avvicina
Aleksandar Stankovic è sempre più vicino al Club Brugge.
Dopo i primi contatti esplorativi, le parti sono tornate a parlarsi con frequenza, e l’esito sembra ormai segnato.
Il centrocampista classe 2005, figlio di Dejan e attualmente nel giro della Primavera e delle Nazionali giovanili serbe, avrebbe già dato il proprio assenso al trasferimento.
L’Inter valuta positivamente l’operazione, che potrebbe prevedere una cessione a titolo definitivo ma con percentuale sulla futura rivendita o diritto di recompra.
Il Brugge fa sul serio
Il Club Brugge, storicamente attento ai giovani talenti provenienti da top club europei, ha individuato in Stankovic un potenziale innesto tecnico e fisico di valore.
Il pressing è stato costante nelle ultime settimane, con l’obiettivo di chiudere entro fine mese, così da inserirlo subito in rosa per i preliminari di coppa.
La proposta al giocatore è concreta: spazio in prima squadra, crescita graduale e centralità nel progetto tecnico.
Analisi in breve
L’addio di Stankovic all’Inter non è più un’ipotesi, ma una concreta realtà in costruzione.
Il Club Brugge ha mosso i passi giusti, l’Inter valuta la formula migliore per non perdere il controllo su un talento cresciuto nel vivaio.
La fumata bianca può arrivare a breve: gli ultimi dettagli riguardano i termini economici e l’eventuale diritto di riacquisto.
💬 Stepk dice la sua
Una scelta dolorosa, ma forse inevitabile.
Stankovic ha bisogno di giocare e in un’Inter che punta a vincere subito non c’è spazio per l’attesa.
Andare al Brugge vuol dire mettersi in mostra, in un campionato dove tanti giovani hanno spiccato il volo.
Importante, però, non perdere il controllo sul ragazzo. Il futuro è ancora tutto suo.
🎯 Pronostico finale: trasferimento entro 10 giorni al Club Brugge.
Cessione definitiva con clausola di recompra per l’Inter.


