Como-Lazio: probabili formazioni, dove vederla

0
126
Como-Lazio

Como-Lazio è una delle partite più interessanti della prima giornata di Serie A. Di seguito scopriamo tutto su questa gara.

Como-Lazio: Come arrivano alla partita

Il Como ha terminato lo scorso campionato al decimo posto, con un margine rassicurante di 18 punti sulla zona retrocessione, e ora si appresta a vivere la sua seconda stagione consecutiva in Serie A, traguardo che mancava dal lontano 1988.

L’allenatore Cesc Fàbregas si è mosso con decisione sul mercato, portando in rosa rinforzi importanti, tra cui spicca il nome di Álvaro Morata. Le amichevoli estive (4 successi e 1 sconfitta) hanno fornito segnali incoraggianti sul potenziale della squadra, confermati anche dal 3-1 ottenuto in Coppa Italia contro il Südtirol, risultato che ha aumentato la fiducia del gruppo.

Tuttavia, la tradizione non sorride al Como: per trovare un successo all’esordio in Serie A bisogna tornare addirittura al 1951, un dato che lascia presagire una gara tutt’altro che semplice.

La Lazio invece si presenta a questa nuova stagione senza impegni europei per la prima volta dal 2016/17.

Lo scorso anno si è piazzata al settimo posto, ma i confronti diretti sfavorevoli con la Fiorentina hanno negato l’accesso alle coppe. A complicare ulteriormente la situazione ci ha pensato un’estate movimentata, con il club impossibilitato a fare acquisti per via del blocco al mercato imposto dalla COVISOC.

Nonostante ciò, la squadra di Sarri potrà contare su un dato incoraggiante: i biancocelesti hanno vinto cinque delle ultime sei gare d’esordio in Serie A, un trend che potrebbe aiutarli a lasciarsi alle spalle le difficoltà extracampo.

Probabili Formazioni

La squadra di Cesc Fàbregas dovrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1. In porta ci sarà Butez, mentre al centro della difesa Jacobo Ramon sembra in vantaggio su Goldaniga per affiancare Kempf. Sulle corsie esterne pronti Vojvoda e Alex Valle.

In mezzo al campo spazio a Caqueret e Da Cunha. Per la trequarti ci sono alcuni dubbi: Diao non è al meglio e Addai resta incerto, quindi Kuhn potrebbe tornare disponibile in extremis; altrimenti uno tra Baturina e Nico Paz si alternerà a destra o da trequartista, con Jesus Rodriguez a sinistra.

In attacco Morata scalpita e parte favorito rispetto a Douvikas.

Sarri torna ufficialmente sulla panchina biancoceleste dopo diciassette mesi, ma deve fare i conti con tante assenze: fuori Gigot, Patric e lo squalificato Romagnoli, oltre a Isaksen e Vecino (quest’ultimo verso il rientro la prossima settimana).

In porta dovrebbe partire Provedel, con la coppia centrale formata da Provstgaard e Mario Gila. Sugli esterni difensivi confermato Nuno Tavares a sinistra, mentre a destra Marusic sembra avanti rispetto a Lazzari e Hysaj.

In mediana ci sarà Rovella, preferito a Cataldi, con Guendouzi e Dele-Bashiru ai lati. Davanti la novità è Cancellieri titolare a destra, Zaccagni agirà a sinistra, mentre al centro dell’attacco Castellanos è favorito su Dia.

COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Jacobo Ramon, Kempf, Alex Valle; Caqueret, Da Cunha; Diao, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Morata. Allenatore: Fabregas.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Sarri.

Dove vederla

La gara, in programma domenica 24 agosto alle 18.30, sarà visibile in diretta TV su DAZN e Sky Sport, e in streaming su DAZN, Sky Go e NOW.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here