Era un momento atteso da molti, il ritorno alla luce del Rally Città di Schio, e fra questi anche Giovanni Toffano era ansioso di ritornare a competere su strade che hanno scritto la storia del rallysmo in Veneto e non solo.
Rispolverato grazie ad una nuova e determinata organizzazione l’appuntamento scledense riporterà il pilota di Rovolon al volante della Skoda Fabia RS Rally2 di MS Munaretto, sempre in compagnia dell’immancabile Matteo Gambasin, con tanta voglia di rilanciarsi.
Quattro le apparizioni del portacolori di Rally Team su queste strade, tra le quali vanno indubbiamente ricordate quelle del 2023 e del 2022, rispettivamente ottavo e sesto assoluto.
“Non posso che essere felice per il ritorno del Città di Schio” – racconta Toffano – “quindi faccio un grosso in bocca al lupo all’organizzazione per la buona riuscita di questa prima edizione per loro. Sono certo che questo sarà solamente il primo passo verso un futuro sicuramente roseo.”
Al fine di preparare al meglio il fine settimana Toffano sarà protagonista di un test, nella giornata odierna, assieme a Boštjan Avbelj, conoscenza ormai rodata a livello tricolore, per affinare ulteriormente uno stile di guida pesantemente rivoluzionato dopo l’epilogo di Scorzè.
“Prima di tutto grazie a Boštjan per la sua disponibilità” – aggiunge Toffano – “e con lui cercherò di ritrovare il feeling dopo l’uscita di Scorzè che mi ha colto impreparato. Ho deciso di cambiare radicalmente il mio stile di guida ed i consigli ricevuti mi hanno permesso di prendere maggiore confidenza con il mezzo. Limitare i rischi e le staccatone per favorire una migliore percorrenza in curva è il must. Sarà una gara da giro di boa per archiviare il vecchio metodo di guida. Arrivare con la consapevolezza di aver imparato come si porta al limite la Skoda Fabia RS Rally2 è il vero obiettivo che mi sono prefissato e lavoreremo su questo percorso assieme.”
Una sola giornata di gara, quella di Sabato 20 Settembre, per immergersi nella storia dello Schio, partendo da “Santa Caterina” (9,55 km), proseguendo con “San Rocco” (7,26 km) e chiudendo il giro su “Pedescala” (12,77 km) per un doppio passaggio in sequenza.
“Non ci aspettiamo nessun risultato se non quello di dare il massimo” – conclude Toffano – “per noi e per tutti i partners che ci sostengono. Questa gara non era in programma ma, grazie a loro ed al team MS Munaretto, abbiamo avuto questa bella opportunità. Hanno fatto di tutto perchè fossimo presenti. Conosciamo il percorso e ci piace. Ci sono tratti dove si può fare la differenza ma, data la brevità del percorso, c’è poco margine per recuperare in caso di errori.”




















