L’assalto bianconero prende forma
Secondo le ultime indiscrezioni di mercato, la Juventus avrebbe deciso di accelerare per un nome che fa sognare i tifosi e che, in passato, era stato vicino anche all’Inter.
Si tratta di Nahuel Molina, esterno destro argentino classe 1998, oggi in forza all’Atletico Madrid ma ormai lontano dai piani principali di Simeone.
Il club bianconero, in cerca di soluzioni concrete per rinforzare le corsie, avrebbe già avviato contatti esplorativi con la società spagnola.
Un ritorno in Serie A, dove Molina aveva lasciato ottimi ricordi ai tempi dell’Udinese, non è affatto da escludere.
Alla Continassa, il nome del laterale argentino piace da tempo.
La sua capacità di unire corsa, disciplina tattica e spinta offensiva lo rende un profilo ideale per un modulo come quello di Igor Tudor, che predilige esterni dinamici e capaci di coprire tutta la fascia.
E proprio qui nasce la necessità: João Mário, arrivato in estate dal Porto nello scambio con Alberto Costa, non ha ancora convinto del tutto lo staff tecnico.
Le sue prestazioni sono state altalenanti e la sensazione è che manchi quella continuità indispensabile per una squadra che punta ai vertici.
Le strategie di mercato della Juventus
Il contatto tra Juventus e Atletico Madrid, secondo quanto rivelato dal Corriere dello Sport, sarebbe già avvenuto nei giorni scorsi.
La valutazione del cartellino di Molina si aggira tra i 15 e i 25 milioni di euro, ma la dirigenza bianconera starebbe studiando formule creative per ridurre l’impatto economico.
Si parla di prestito con obbligo di riscatto o di possibili scambi tecnici, un’idea che consentirebbe alla Juve di rimanere entro i limiti del proprio piano finanziario.
Un nome che circola negli ambienti è quello di un giovane difensore o di un centrocampista da inserire come contropartita, ma al momento non ci sono conferme ufficiali.
Molina, dal canto suo, sarebbe intrigato dall’idea di tornare in Italia.
La Serie A gli ha permesso di crescere, di affermarsi e di diventare un titolare fisso della nazionale argentina.
All’Atletico, invece, ha perso spazio, spesso relegato in panchina dietro a Llorente.
Un trasferimento alla Juventus rappresenterebbe per lui una nuova sfida, con la possibilità di rilanciarsi in un club ambizioso e di giocare con continuità in Champions League.
Prospettive per il futuro
Se la trattativa dovesse concretizzarsi, la Juventus metterebbe le mani su un calciatore capace di garantire subito qualità, esperienza e corsa.
Un innesto di spessore che darebbe equilibrio a una squadra ancora alla ricerca della propria identità sulle fasce.
Tudor spinge per un rinforzo che possa migliorare la fase di spinta e copertura, consapevole che l’attuale organico, pur competitivo, necessita di alternative affidabili.
Il mercato di gennaio, dunque, potrebbe trasformarsi in un crocevia decisivo per il futuro dei bianconeri.
E Molina, con la sua duttilità e il suo carattere, sembra il tassello perfetto per ridare alla Juventus quella spinta laterale che manca da troppo tempo.
L’Angolo Tattico di Stepk ⚽
Dal punto di vista tecnico, Molina rappresenterebbe una risorsa preziosa nel sistema di Tudor.
L’argentino è un esterno completo: sa difendere, ma soprattutto sa attaccare lo spazio con intelligenza.
Nel suo periodo all’Udinese, era spesso il primo a rompere le linee avversarie con sovrapposizioni continue e cross tagliati al centro.
In un contesto bianconero che fatica a dare ampiezza, la sua presenza aprirebbe nuove soluzioni offensive.
L’idea di affiancarlo a un centrocampo fisico e a un attacco tecnico potrebbe restituire fluidità al gioco, offrendo varianti che oggi mancano.
Un investimento lungimirante, più tattico che mediatico, ma di quelli che fanno la differenza nei dettagli delle grandi stagioni.
Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —> Scrivi alla Redazione




















