Inter, il futuro di Chivu parte da Sucic e Luis Henrique: strategia Oaktree già chiara

0
208

 

Due acquisti a titolo definitivo inaugurano la nuova era: Oaktree investe su giovani di talento per rafforzare la rosa in vista del Mondiale per Club


Due volti nuovi per l’Inter di Chivu

L’Inter ha già cominciato a costruire il proprio futuro e lo sta facendo in maniera chiara.
La nuova gestione tecnica di Christian Chivu potrà contare sin da subito su due rinforzi già ufficializzati:
il centrocampista Petar Sucic, acquistato dalla Dinamo Zagabria, e l’esterno Luis Henrique, arrivato a titolo definitivo dal Marsiglia.
Due operazioni pianificate con largo anticipo e già concluse, che evidenziano una strategia precisa da parte di Oaktree.


La nuova linea dettata dal fondo Usa

Il cambio di proprietà non ha modificato le ambizioni ma ha rimarcato una linea più orientata alla sostenibilità finanziaria, unita all’investimento su profili giovani e già pronti.
L’arrivo di Luis Henrique e Sucic è un segnale forte: l’Inter vuole restare competitiva ma con una rosa che possa crescere in valore e rendimento.
Nessun prestito, ma acquisti a titolo definitivo, segnale di fiducia e visione a medio-lungo termine.


I numeri dell’affare Sucic

Il trasferimento di Sucic era già stato definito da tempo, ma l’annuncio è arrivato solo ora.
Il costo complessivo si aggira intorno ai 14 milioni di euro, con 2 milioni di bonus.
Il contratto firmato è di sei anni, fino al 30 giugno 2030, con stipendio netto da 1,5 milioni l’anno.
A livello di bilancio, tra quota d’ammortamento e stipendio al lordo, il suo impatto per la stagione 2025/26 sarà di circa 5,6 milioni di euro.
Una cifra più che ragionevole per un classe 2003 di grande prospettiva.


Analisi in breve

Con questi due colpi, l’Inter ha dimostrato di voler rafforzare subito la rosa in vista del Mondiale per Club, mantenendo però attenzione al bilancio.
L’operazione Sucic, sotto l’aspetto economico, è ben ponderata e rappresenta un buon esempio di investimento mirato.
Luis Henrique, invece, porta qualità immediata sulle fasce, con tecnica, velocità e dribbling, come dichiarato dallo stesso brasiliano.
L’era Chivu comincia con basi solide: giovani con potenziale e operazioni sostenibili.


Commento personale:
L’Inter sembra voler alzare il livello con razionalità, scegliendo giocatori funzionali al progetto e già pronti per le competizioni internazionali.
Sucic e Henrique potrebbero rivelarsi due innesti fondamentali, soprattutto se ben inseriti nei meccanismi tattici di Chivu.
Pronostico? Al Mondiale per Club, con questa rosa, l’Inter potrebbe arrivare fino in semifinale, con buone possibilità di giocarsi l’accesso alla finale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here