Inter, obiettivo Nicolò Rovella per il nuovo centrocampo di Chivu: strategia e possibili scenari

0
191

 

La ricerca di un regista affidabile continua: Rovella resta tra i nomi caldi per rinforzare la mediana nerazzurra


Rovella piace da tempo: l’Inter lo segue con attenzione

Il nome di Nicolò Rovella non è certo una novità nei corridoi di Viale della Liberazione.
Già con Inzaghi in panchina il regista classe 2001 era finito nel mirino nerazzurro, ma oggi – con l’arrivo di Cristian Chivu – il suo profilo è tornato d’attualità in modo ancora più concreto.
L’Inter lo sta valutando da mesi e continua a monitorarne la situazione con la massima attenzione.


Un ruolo chiave da coprire con urgenza

Il centrocampo dell’Inter potrebbe vivere un’estate di trasformazioni importanti.
Con Calhanoglu spesso ai box nella scorsa stagione per una serie di infortuni – ben cinque – e Asllani che ha mostrato limiti nella continuità di rendimento, i nerazzurri sono pronti a muoversi sul mercato per individuare un nuovo perno davanti alla difesa.
Proprio in quest’ottica, il nome di Rovella si adatta perfettamente alle esigenze del club.


La stagione alla Lazio e la consacrazione

Nell’ultima stagione alla Lazio, sotto la guida di Baroni, Rovella ha dimostrato maturità tattica, lucidità nelle scelte e capacità di gestire i tempi di gioco.
Il centrocampista italiano ha un’eccellente attitudine nel recuperare palloni e nell’impostare l’azione dal basso, qualità che si sposerebbero bene con la filosofia di gioco che Chivu potrebbe voler sviluppare.
Il suo inserimento nel giro della Nazionale è un’ulteriore conferma della sua crescita e del suo potenziale.


Strategia nerazzurra e scenari futuri

L’Inter non ha ancora accelerato, anche perché prima sarà necessario sistemare alcune uscite – tra tutte, quella possibile di Asllani.
Solo in quel momento potrà partire un assalto concreto.
Va detto che la Lazio non considera Rovella incedibile, ma servirà una proposta convincente dal punto di vista della formula.
Il club nerazzurro potrebbe puntare su un’operazione in prestito con obbligo di riscatto, soluzione che garantirebbe un impatto più morbido a bilancio.


Analisi in breve

L’Inter ha individuato in Rovella un profilo adatto a rafforzare la regia, specie in un momento in cui le condizioni fisiche di Calhanoglu rappresentano un’incognita.
L’ex Genoa offre soluzioni in entrambe le fasi e, con il giusto affiancamento, potrebbe diventare un elemento prezioso nella nuova Inter di Chivu.
Il suo acquisto rappresenterebbe una scelta coerente con il progetto tecnico e con le nuove logiche societarie che puntano su giocatori giovani e già affermati.


Commento personale:
Rovella ha dimostrato grande maturità, e in un contesto solido come quello dell’Inter potrebbe fare il salto di qualità definitivo.
Se l’operazione andrà in porto, potrebbe diventare titolare nel breve termine.
Pronostico? Se l’Inter chiuderà per lui già quest’estate, nella stagione 2025/26 Rovella potrebbe collezionare almeno 30 presenze tra campionato e coppe.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here