Il Paese africano è vicino al ritorno nel calendario della F1: due le opzioni sul tavolo, tra storia e innovazione.
Il Sudafrica pronto a riaccogliere la Formula 1
Dopo anni di tentativi andati a vuoto, il Sudafrica sembra essere finalmente vicino a un ritorno nel mondo della Formula 1. Il governo nazionale ha riattivato i contatti per riportare il Circus nel Paese, aprendo a inizio anno un iter ufficiale di selezione per decidere quale candidatura riceverà il supporto necessario. La decisione definitiva è attesa entro la fine di aprile e rappresenterà un passaggio chiave per il ritorno del Gran Premio sudafricano, assente dal calendario dal 1993.
Kyalami tra storia e ristrutturazione
Tra le opzioni in lizza, Kyalami è quella più legata alla tradizione. Lo storico tracciato, che ha già ospitato numerose edizioni del Gran Premio in passato, ha subito interventi di ammodernamento per adattarsi agli standard odierni della F1. Nonostante il passato glorioso, i precedenti tentativi di riportare il circus su questo tracciato non sono andati a buon fine, complici anche ostacoli finanziari e organizzativi. Ma la pista resta ancora in corsa, grazie anche alla sua recente ristrutturazione.
La proposta innovativa di Città del Capo
L’alternativa più moderna è rappresentata dal progetto di un circuito cittadino a Città del Capo, pensato per inserirsi in un contesto urbano e spettacolare. Il tracciato, lungo 5,7 km e disegnato da Tilke, attraverserebbe la zona del porto di Green Point, utilizzando in parte anche le infrastrutture del DHL Stadium, realizzato per i Mondiali di calcio del 2010. Gli organizzatori sperano che l’ambientazione suggestiva, la posizione centrale e il richiamo turistico della città giochino a favore della candidatura.
Analisi in breve
Il ritorno della Formula 1 in Sudafrica sembra ormai solo una questione di tempo. La scelta tra la tradizione di Kyalami e l’innovazione di Città del Capo dipenderà anche da valutazioni legate al marketing, al turismo e alla logistica. Se da un lato Kyalami rappresenta un legame con la storia della F1, dall’altro il fascino di una gara cittadina nella splendida cornice del Capo potrebbe offrire un evento moderno e spettacolare, sulla scia di quanto visto a Baku o a Singapore.
Commento personale:
L’idea di vedere una gara di Formula 1 tra le strade di Città del Capo è affascinante e moderna, ma Kyalami ha un’anima che meriterebbe una nuova occasione. Se il Sudafrica vuole stupire il mondo e offrire un’esperienza unica, il circuito cittadino potrebbe avere la meglio. Ma il cuore degli appassionati batterebbe forte anche solo a rivedere i semafori accendersi su uno dei tracciati storici del motorsport.