Chivu riflette sul cuore del gioco: la società è pronta a intervenire sul mercato estivo
Meccanismi da rivedere
Dopo le prime uscite sotto la guida di Cristian Chivu, una cosa è chiara: il centrocampo dell’Inter ha bisogno di più qualità.
La manovra è spesso lenta, prevedibile e poco incisiva, con difficoltà evidenti nel creare superiorità o nel cambiare ritmo nei momenti chiave.
L’impressione è che manchi un elemento capace di accendere la luce, di gestire i tempi e di alzare il livello tecnico e mentale.
Un profilo che oggi semplicemente non esiste all’interno della rosa.
Il mercato come soluzione
La dirigenza nerazzurra è consapevole della situazione e ha già avviato le prime valutazioni in vista dell’estate.
L’obiettivo è chiaro: inserire in rosa un centrocampista pronto, maturo e con visione di gioco, in grado di prendersi responsabilità e dettare i ritmi.
Servirà un investimento mirato, senza scommesse.
Serve un giocatore che possa fare la differenza da subito, sia nelle competizioni italiane che in campo internazionale.
Una figura carismatica, che possa anche trasmettere sicurezza ai compagni.
Analisi in breve
Il centrocampo è oggi l’anello debole di un’Inter che vuole tornare a vincere.
Le idee di Chivu devono essere sostenute da interpreti all’altezza.
E per questo motivo, il club guarda con attenzione al mercato estivo, deciso a portare a casa un rinforzo vero, di qualità e personalità.
🗣️ Stepk dice la sua
Senza un cervello vero in mezzo al campo non si va da nessuna parte.
Lo si è visto contro il Monterrey: ritmo basso, pochi strappi e idee confuse.
Chivu ha bisogno di un leader in mediana, non di altri gregari.
L’Inter deve spendere bene, e spendere adesso. Prima che sia troppo tardi. ⚽





















