L’attaccante nerazzurro pronto a cambiare aria: diverse squadre di A alla finestra.
Esposito in uscita: l’Inter apre alla cessione
Il futuro di Sebastiano Esposito sembra ormai lontano da Milano.
Dopo diversi prestiti e una crescita altalenante, l’Inter è pronta a valutare la cessione a titolo definitivo del giovane attaccante.
Non rientra nei piani tecnici di Chivu per la stagione 2025/26 e il club ha già iniziato a sondare il mercato per trovare una soluzione che consenta al classe 2002 di rilanciarsi in Serie A.
L’intenzione dei nerazzurri è quella di monetizzare, ma senza svendere: si cerca una formula che possa prevedere una percentuale sulla futura rivendita o il diritto di recompra.
Le squadre interessate: tre club su di lui
Secondo le ultime indiscrezioni, tre club avrebbero già manifestato interesse concreto.
In prima fila ci sarebbe il Como, che cerca rinforzi italiani per completare un reparto offensivo che ha bisogno di maggiore profondità.
La Fiorentina sta osservando con attenzione, soprattutto se dovesse partire uno dei suoi attaccanti di scorta: Esposito piace per la sua tecnica e per il potenziale ancora inespresso.
Attenzione anche al Lecce, che ha chiesto informazioni: per i salentini, il profilo dell’attaccante ex Bari rappresenta una scommessa interessante, da inserire in un contesto giovane e a trazione offensiva.
Il giocatore vuole restare in Serie A
Esposito, da parte sua, preferirebbe restare in Italia, evitando un nuovo trasferimento all’estero.
L’idea è trovare spazio, minuti, ma soprattutto un allenatore che creda nel suo percorso di maturazione.
La prossima tappa della sua carriera potrebbe essere quella della svolta, e l’ambiente giusto può fare la differenza.
Analisi in breve
L’Inter ha deciso: Esposito è sul mercato.
Diverse squadre italiane si stanno muovendo, e nei prossimi giorni il suo nome potrebbe sbloccarsi definitivamente.
Per il classe 2002 si apre una finestra importante per trovare stabilità e rilanciarsi finalmente in pianta stabile in Serie A.
💬 L’opinione di Stepk
Esposito deve giocare. Punto.
Ha talento, visione, e qualità che tanti in Serie A non hanno.
Ma serve fiducia, continuità e un club che lo faccia sentire al centro del progetto.
Inter, è giusto lasciarlo andare: ora tocca a lui prendersi quello che merita.





















