Ospedale Manduria – Il Consigliere Borraccino: ‘Continuiamo l’attività per la riapertura del reparto Cardiologia’

0
228

OSPEDALE DI MANDURIA, IL CONSIGLIERE DEL PRESIDENTE, COSIMO BORRACCINO, ASSERISCE: ‘STIAMO CONTINUANDO L’ATTIVITÀ PER LA RIAPERTURA, DOPO QUALCHE ANNO, DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA’

Il nostro costante impegno e l’attenzione che rivolgiamo al territorio, insieme al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ci porta ad essere attenti alla programmazione sanitaria.
Infatti da tempo, tra le altre cose, sempre insieme al Presidente Emiliano, focalizziamo il nostro interesse nei confronti dell’ospedale Giannuzzi di Manduria, ove, tra le altre cose, il reparto di Cardiologia era stato ‘temporaneamente sospeso’ alcuni anni fa!
Giova ricordare i concorsi espletati negli ultimi mesi, per la stessa direzione medica del
Presidio oltre quelli espletati per il primario della Cardiologia, il primario della Radiologia, e primario della Medicina,
E così, come già annunciato il mese scorso, a breve RIAPRIRÀ IL REPARTO DI CARDIOLOGIA!
Per questo siamo lieti di congratularci con il Direttore Generale dell’Asl, Vito Gregorio Colacicco, il Direttore Sanitario, Sante Minerba e il Direttore Amministrativo, Vito Santoro, per l’ottimo lavoro che stanno portando avanti, oltre alla Direttrice Medica del presidio, la Dott.ssa Cosima Farilla.
Grazie quindi al lavoro della direzione strategica e della direzione medica dell’ospedale di Manduria, si stanno ottenendo risultati importanti.
Entro alcune settimane, quindi saremo in grado di riaprire il reparto di Cardiologia.
Tale notizia diviene sinonimo di una scommessa vinta da parte del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che da tempo punta sul rafforzamento dell’ospedale di Manduria.
Un lavoro che abbiamo portato avanti in sinergia e continuiamo a farlo al fine di rafforzare il presidio orientale della sanità pubblica.
Nello specifico l’UOC (unità operativa complessa) di Cardiologia dell’ospedale di Manduria, già da un mese, dal 1° giugno, svolge attività H24, assicurando presenza fissa del Cardiologo anche nelle ore notturne per le attività di consulenza interna a tutti i reparti dell’ospedale oltre che per il Pronto Soccorso e la Rianimazione.
Attualmente l’organico dei cardiologi, dopo l’insediamento della nuova Primaria, dott.ssa Giovanna Rodio, è composto da:
• 5 cardiologi a tempo indeterminato, di cui 2 assegnati con mobilità d’urgenza;
• altri 2 cardiologi, di altri presidi, a supporto per la copertura turni;
• 1 cardiologo con rapporto libero professionale;
• ulteriori 2 cardiologi specialisti ambulatoriali territoriali;
• 2 specializzandi.
La direzione strategica, che segue con attenzione la prossima apertura del reparto di cardiologia al Marianna Giannuzzi di Manduria, ha inoltre ottimamente già indetto un concorso per dirigenti medici di cardiologia a tempo indeterminato con scadenza fissata al 5 luglio 2025.
Inoltre, non da meno, si è già provveduto al totale potenziamenti del personale infermieristico necessario alla regolare turnazione e per la prossima apertura del reparto, infatti sono stati assegnati ben 12 infermieri.
Infine per gli OSS sono in corso le procedure di assegnazione, essendosi da poco concluse le prove selettive a cui seguirà un immediato adeguato corso formativo.
Vi è da ricordare che circa 3 mesi fa, sempre all’Ospedale di Manduria è stato effettuato un importante intervento salvavita su una paziente di 85 anni ricoverata nel reparto di Rianimazione.
Durante la degenza, la donna ha manifestato una bradicardia severa che ha complicato ulteriormente il quadro clinico. Considerata l’elevata complessità della situazione, che rendeva difficile il trasferimento in un’altra struttura ospedaliera, l’equipe medica ha deciso di procedere con l’impianto di un pacemaker direttamente in sede. L’intervento è stato eseguito con successo dalla Primaria Giovanna Rodio, in collaborazione con il personale delle unità di Rianimazione e Sala Operatoria e con il supporto organizzativo della dott.ssa Cosima Farilla.
Tutto quindi procede bene per l’imminente riapertura del reparto di cardiologia all’Ospedale di Manduria, un importante traguardo raggiunto grazie alla determinazione della dottoressa Giovanna Rodio, primaria della cardiologia e al lavoro di coordinamento della dottoressa Farilla, oltre alla già citata disponibilità della direzione strategica della Asl jonica.
Una pagina di politica al servizio dei cittadini, un potenziamento della sanità pubblica, infine un ulteriore attenzione per la zona orientale della provincia di Taranto.
Cosimo Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here