Due settimane fa, il 28 Giugno, avevamo fatto comunicato stampa ad hoc, per spiegare analiticamente qual era lo stato dell’arte dei medici e del personale sanitario in servizio e da assumere a breve per il reparto di cardiologia, allego qui per comodità il post del 28 Giugno… https://www.facebook.com/share/p/16bsnjzwsv/?mibextid=wwXIfr
Fa piacere leggere in queste ore che anche figure istituzionali che nulla hanno a che fare con la Regione Puglia si intestino meriti non ascrivibili certamente al loro operato.
Un operato importante in campi governativi ma inesistenti a livello regionale e quindi di gestione delle politiche sanitarie locali come nel caso dell’ospedale di Manduria.
Fa piacere dicevamo, perché ciò vuol dire che quelle scelte che noi caparbiamente portiamo avanti, siano anche condivise da forze politiche che in Regione Puglia sono all’opposizione.
Fa piacere, perché aiuta a divulgare una notizia che a breve diventerà realtà virtuosa per la zona orientale della provincia di Taranto.
Fa infine piacere, perché vuol dire che stiamo perseguendo un obiettivo condiviso da tanti e non solo dal centrosinistra.
Noi continueremo a potenziare l’ospedale di Manduria come presidio imprescindibile per la SANITÀ di tutta la zona orientale della provincia di Taranto.
Possiamo mostrare, come negli ultimi mesi, abbiamo compiuto atti concreti in tale direzione: il concorso per la direzione medica, oltre a quelli per tre importanti primari: radiologia, medicina e appunto cardiologia.
Questa è la verità fattuale.
Il resto, come cantavano Mina e Alberto Lupo, alcuni decenni fa, sono solo “parole, parole, parole”.
Cosimo Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto
Elezioni Regionali Puglia - La Candidatura di Cosimo Borraccino 'Pura Ispirazione di Umana Politica'; le sue dichiarazioni e quelle del Presidente Emiliano
Assistere alla presentazione...
ROMA-PARMA CREZZINI POCO CONVINCENTE
La sfida tra Roma e Parma ha lasciato più di un dubbio sul piano arbitrale. Il protagonista, suo malgrado, è stato...