Liburdi sfiora la top ten al Valli Ossolane

In un vero e proprio “parterre de rois” il pilota di Ceccano, in gara per Motor Valley Racing Division, si conferma in lizza per un posto al sole nel TIR.

0
121
Liburdi sfiora la top ten al Valli Ossolane

L’allenamento, in qualsiasi sport, è sinonimo di garanzia di rendimento e l’assenza dal volante per quasi due mesi di certo non ha aiutato Stefano Liburdi, chiamato a confrontarsi nel weekend con gli abituali protagonisti del Trofeo Italiano Rally ma anche con una folta schiera di agguerriti piloti locali presenti al Rally Valli Ossolane.
La valenza per la Coppa Rally ACI Sport di prima zona dell’appuntamento piemontese, a coefficiente maggiorato, ha contribuito a radunare un cospicuo numero di avversari nella classe regina, oltre trenta i partenti, tra i quali figurava anche il pilota di Ceccano, al via con Valerio Silvaggi su una Skoda Fabia RS Rally2 messa a disposizione da P.A. Racing.
Il portacolori di Motor Valley Racing Division, in una due giorni resa particolarmente complicata dall’incertezza del meteo, firmava un bel decimo assoluto sulla ripetizione in notturna della lunga “Cannobina”, archiviando la frazione del Sabato in tredicesima piazza.

“L’elenco iscritti rendeva chiaro che sarebbe stata dura” – racconta Liburdi – “e ci siamo dati come obiettivo una decima piazza che già sembrava un’impresa titanica. Il percorso viene ripetuto da anni e per noi, all’esordio al Valli Ossolane, non era facile tenere testa a questi avversari. Lo testimonia la prima giornata con il passaggio in notturna della Cannobina che ci ha visto migliorare di quasi trenta secondi, rispetto a quello affrontato di giorno, nonostante una piccola sbavatura su un’inversione con l’auto che si è spenta improvvisamente. Questo fa capire quanto la conoscenza di queste strade potesse fare la differenza nel fine settimana.”

Ripartiti alla Domenica, con una serie di prove di breve lunghezza, Liburdi riusciva a migliorare con costanza, avvicinandosi sempre più ai migliori dieci della generale e, con un altro decimo parziale sulla prova conclusiva, chiudere in undicesima posizione finale nell’assoluta, in gruppo RC2N ed in classe R5 – Rally2, soddisfatto per un bilancio decisamente positivo.
Un risultato che si traduce nella quindicesima piazza nella classifica provvisoria di un TIR che, primi tre a parte, si dimostra particolarmente combattuto e con distacchi decisamente risicati.

“La Domenica ha ripetuto quanto abbiamo visto al Sabato” – aggiunge Liburdi – “con il meteo a farci impazzire, tra scelta di gomme e di assetto, e con prove che dovevamo conoscere per poterci avvicinare al ritmo dei migliori. Le ripetizioni ci hanno visto progredire con costanza ma, data la lunghezza, non potevamo rimontare più di tanto. Per un soffio non siamo entrati in top ten, nostro obiettivo della vigilia, ma va bene così. Sapevamo di pagare dazio ma siamo stati felici di provare una nuova esperienza. Grazie a P.A. Racing, dei veri professionisti. Grazie a Valerio Silvaggi, a Motor Valley Racing Division ed a tutti i partners che ci permettono questo.”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here