È stato un Rally Città di Scorzè da due galli nel pollaio con una bella sfida tra due piloti sostenuti da Xmotors Team che hanno acceso una sana rivalità.
Ad avere la meglio è stato Giampaolo Bizzotto, autore di una prestazione magistrale che lo ha visto concludere con la vittoria in classe Rally4, in gruppo RC4N e con l’undicesimo assoluto.
Il pilota di Tombolo, in gara per i colori di La Superba sulla Peugeot 208 Rally4 di Motor Team condivisa con Sandra Tommasini, ha preso il comando delle operazioni Domenica sulla sesta speciale, archiviando un inizio un po’ complicato, ed ha chiuso in bellezza.
Un risultato che si traduce in una pesante spallata alla concorrenza nella Coppa Rally ACI Sport di quinta zona e nell’area C del R Italian Trophy, ipotecando il successo ad un solo round dalla conclusione, mentre si attende l’aggiornamento del Trofeo Pirelli Accademia CRZ.
“Nel primo loop di Domenica non eravamo a posto di assetto” – racconta Bizzotto – “ma, grazie al lavoro dell’assistenza, siamo ripartiti all’attacco ed abbiamo spinto tanto. La concorrenza stava recuperando ed abbiamo mantenuto sempre un livello alto di concentrazione. Un risultato notevole che ci avvicina al traguardo prefissato ad inizio stagione. Grazie a tutti i partners, a Xmotors Team, a La Superba, a Motor Team, ai Ferrari, a Sandra ed alla mia famiglia.”
Una lotta in casa, quella vissuta dal patavino con un giovane ed arrembante Tommaso Sandrin, iscritto da MRC Sport e sostenuto anche dal sodalizio trevigiano, che debuttava sulla Lancia Ypsilon HF Rally4 messa a disposizione da Friulmotor e condivisa con Andrea Dal Maso.
La giovane promessa di Povegliano, sempre a ridosso dei migliori dieci dopo una spettacolo opaca al Sabato, saliva in cattedra sulla seconda “Zero Branco”, prima di uscire sulla sesta.
“Sulla prima prova abbiamo commesso un errore” – racconta Sandrin – “ma siamo stati bravi a recuperare. Stavamo cercando di alzare il nostro ritmo, puntando a limitare i rischi e ad essere più precisi. Su una esse, formata da due curve con due grandi tagli sporchi, siamo entrati troppo forte e ho perso il controllo. Siamo usciti di strada quando eravamo primi di classe, di gruppo e tredicesimi assoluti, al debutto sulla Ypsilon. Peccato, vista anche la presenza di amici e familiari a farci il tifo. Grazie al team Friulmotor per l’opportunità, la nuova di casa Lancia è eccezionale. Grazie a tutti i partners che ci hanno supportato in questo Scorzè.”





















