Il Consigliere, Cosimo Borraccino, annuncia: ‘LE SANITASERVICE PUGLIESI CONTINUERANNO A DARE DIGNITÀ A OLTRE 10MILALAVORATORI’
Col Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, riteniamo le SANITASERVICEun bene prezioso, da difendere da attacchi di certa politica che non si è mai interessata dei vari processi di internalizzazione che, da 15 anni a questa parte, hanno segnato la nascita e il rafforzamento delle Sanitaservice in Puglia e a Taranto, facendone un caso unico in Italia.
I tanti lavoratori che mi conoscono sanno bene che il mio è stato sempre uno “stargli a fianco”, “senza se e senza ma”, senza inutile pubblicità e loro lo possono testimoniare!
Posso dire infatti di essere l’unico, in provincia di Taranto, che sin dal 2008, ovvero da quando iniziò la lotta per le nascite delle Sanitaservice, sono stato attivamente e ininterrottamente sempre schierato, e lo sono tutt’ora, a distanza di 17 anni, a fianco ai lavoratori, a favore di questa opzione che intraprendemmo nel 2010 col Presidente Vendolae poi potenziata col Presidente Emiliano e che nel corso degli anni ha aggregato altri servizi internalizzati.
Seguo le sorti di questi lavoratori, attraverso il fattivo contributo istituzionale nei vari processi d’internalizzazione realizzati:
del 2010 per PULITORI e AUSILIARI;
del 2020 per CUP e ICT;
del 2023 per il 118.
Come CENTROSINISTRA in Puglia infatti, caso unico in Italia, abbiamo internalizzato nelle SANITASERVICE, tantissimi lavoratori e continuiamo intanto, ovunque, come a Taranto, ad ascoltare le giuste sollecitazioni che ci sono giunte dai lavoratori.
Per essere chiari, a Taranto lavoriamo per raggiungere specifici obiettivi:
• Lavoratori 118, oltre alla procedura pubblica concorsuale che procede con attenzione per le verifiche dei titoli dichiarati dai partecipanti per le nuove assunzioni dei 38 soccorritori; seguiamo poi alcune direttrici di interventi per dare ancora più ordine e stabilità al servizio in essere, oltre appunto al completamento dell’organico, già in essere.
Nello specifico:
1) il riconoscimento della struttura di coordinamento, già operativa da maggio 2023, ovvero dall’avvio del servizio ma mai riconosciuta formalmente, riconoscendo ai referenti della postazione centrale gli strumenti necessari per gestire il personale, di un comparto delicato, che conterà a pieno regime 384 dipendenti che non è ipotizzabile lasciarlo privo di una vera organizzazione gestionale.
2)L’istituzione del regolamento del 118 e della reperibilità, per un servizio attivo h24, riconoscendo l’istituto della reperibilità, così, in caso di assenze improvvise, da poter attingere da personale reperibile, evitando di chiamare a qualsiasi ora dipendenti in turno di riposo o appena smontati, ciò al fine d’evitare di chiudere postazioni, con conseguente interruzione di pubblico servizio, arrivando, come si è fatto questa estate, in alcuni sporadici casi, a ricorrere alle associazioni di volontariato, cosa che per il Servizio 118 abbiamo già superato e non vogliamo tornare indietro.
• Lavoratori CUP, riconoscimento delle 36 ore contrattuali per tutti gli operatori e inquadramento di tutti nel #livello C.
• Lavoratori ICT, inquadramento per tutti i lavoratori del settore nel #livello C.
• Lavoratori Pulitori, stiamo scorreremo la graduatoria specifica in vigore per #206 posti resosi vacanti per le nuove superficie dei locali da pulire e abbiamo già gradualmente iniziato ad assumere il personale previsto, contando di completare l’iter delle assunzioni previste, entro un paio di mesi.
Gli uffici regionali del Dipartimento della Salute, la direzione strategia della ASL TA e la SANITASERVICE TA, stanno facendo un eccellente lavoro su queste tematiche.
Noi ci siamo, seguiremo gli iter amministrativi con l’idea maestra che le SANITASERVICE sono un patrimonio da difendere.
I lavoratori pertanto stiano tranquilli…
Per noi, in politica, parlano solo e sempre i fatti.
Cosimo Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto
Elezioni Regionali Puglia - La Candidatura di Cosimo Borraccino 'Pura Ispirazione di Umana Politica'; le sue dichiarazioni e quelle del Presidente Emiliano
Assistere alla presentazione...
ROMA-PARMA CREZZINI POCO CONVINCENTE
La sfida tra Roma e Parma ha lasciato più di un dubbio sul piano arbitrale. Il protagonista, suo malgrado, è stato...