Inter, i numeri che raccontano una forza in crescita

0
311
inter

Inter e la solidità difensiva

Inter si conferma squadra capace di mantenere un equilibrio tra fase difensiva e possesso palla. La statistica sugli expected goals concessi da azione (0.63) mostra come la retroguardia nerazzurra riesca a limitare le occasioni pericolose degli avversari. Anche i tiri subiti (10.5 a partita) sono contenuti, segnale di un sistema difensivo ben organizzato. L’indice sui contrasti nella trequarti avversaria (2.7) indica inoltre una predisposizione al pressing alto, utile a recuperare palla in zone avanzate.

Inter e il gioco offensivo

Sul fronte offensivo, l’Inter produce un buon volume di gioco, con 18.5 tiri medi per gara e un valore di 1.32 xG da azione manovrata. La percentuale di ingressi in area da cross (15.9%) è significativa e dimostra quanto le fasce siano una delle armi più usate per arrivare alla conclusione. Anche i calci piazzati (0.16 xG per gara) forniscono una risorsa aggiuntiva, anche se ancora migliorabile. Da notare che i grandi pericoli creati non sono tantissimi, ma la qualità media del tiro (0.072 NPXG/shot) resta da perfezionare.

0

Inter e il controllo del ritmo

Il possesso medio del 58.9% colloca l’Inter tra le squadre che amano tenere in mano la partita. Questo dato, combinato con un PPDA (11.0), suggerisce una formazione che non rinuncia al pressing e che alterna momenti di pressione alta a fasi di consolidamento del pallone. La squadra non si affida molto ai lanci lunghi (13.4%), preferendo invece costruire dal basso con pazienza e cercare varchi attraverso manovre collettive.

Prospettive per il futuro

L’Inter sembra avere tutte le carte per diventare protagonista assoluta della stagione. Le cifre raccontano di una squadra solida dietro, abile nel possesso e capace di produrre un numero alto di conclusioni. Per fare il salto di qualità, sarà importante aumentare la percentuale di occasioni da “grande chance” e migliorare la precisione al tiro. Se queste aree verranno affinate, l’Inter potrebbe davvero candidarsi come una delle favorite per lo scudetto, grazie a una miscela di organizzazione tattica e capacità di imporre il proprio gioco.

🗣️ La voce di Stepk: Guardando questi numeri si ha la sensazione che l’Inter sia una macchina ben oliata, capace di imporre il proprio ritmo e allo stesso tempo di difendersi con ordine. Non è un caso che il possesso palla e la stabilità difensiva vadano di pari passo. Il punto da perfezionare resta la cattiveria sotto porta: creare tanto e segnare poco può diventare un’arma a doppio taglio. Io credo che, con l’intensità che si respira e con la crescita costante della squadra, presto vedremo un’Inter ancora più cinica, pronta a sfruttare ogni occasione. E lì sarà dura per tutti gli avversari.

Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —>Scrivi alla Redazione

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here