Napoli, emergenza quasi superata: Conte riflette sulle scelte per il Genoa

0
258
Napoli

Napoli, ritorno di pedine chiave in difesa

Il Napoli si prepara ad affrontare il Genoa, e l’emergenza difensiva sembra alle spalle, o quasi. Domenica pomeriggio, Conte ritroverà elementi fondamentali come Giovanni Di Lorenzo, pronto a tornare sulla fascia destra. Rimangono però assenti i centrali di riferimento, Rrahmani e Buongiorno, il che costringerà l’allenatore a confermare Beukema e Juan Jesus, senza dimenticare la possibile opzione Marianucci. Questa situazione impone equilibrio tra continuità difensiva e gestione dei giocatori disponibili, un compito non semplice per Conte in vista di una partita delicata.

Napoli, modulo e possibilità tattiche

La formazione resta ancora un mistero. Conte potrebbe confermare il consolidato 4-1-4-1 con i Fab Four protagonisti, oppure optare per un più offensivo 4-3-3, soluzione già sperimentata con risultati positivi anche in Champions League. In quest’ultimo scenario, Neres scalpita per una maglia da titolare, forte di prestazioni incoraggianti e di un impatto positivo sulle partite europee. La scelta del modulo influenzerà sia il gioco sulle fasce sia la gestione del centrocampo, cruciale per contenere le ripartenze del Genoa e sviluppare transizioni efficaci.

Napoli, battaglia sulle fasce laterali

Un altro nodo tattico riguarda le corsie esterne. Di Lorenzo tornerà a destra, mentre a sinistra potrebbe riposare Gutierrez. Al suo posto, Spinazzola e Olivera si contendono la maglia, in un ballottaggio che aggiunge opzioni offensive ma anche responsabilità difensive. La gestione di queste scelte sarà fondamentale per garantire equilibrio tra fase offensiva e copertura dei terzi difensivi, soprattutto considerando le caratteristiche rapide degli esterni del Genoa.

Napoli, porta e centrocampo: scelte determinanti

Anche tra i pali restano dubbi: Meret e Milinkovic-Savic si giocano la titolarità, con il secondo pronto a confermare la sicurezza mostrata nelle gare internazionali. In mezzo al campo, la posizione dei centrocampisti e la capacità di proteggere la difesa saranno decisive. Conte deve bilanciare la necessità di pressione e recupero palla con la gestione della forma fisica dei giocatori chiave, evitando cali di rendimento e garantendo intensità fino all’ultimo minuto.

Prospettive per il futuro

Il match contro il Genoa rappresenta per il Napoli l’occasione di consolidare schemi e uomini in vista dei prossimi impegni. Se Conte riuscirà a gestire al meglio le scelte difensive e le opzioni sulle fasce, la squadra potrà affrontare le partite successive con maggiore fiducia e continuità. L’equilibrio tra esperienza, forma fisica e scelte tattiche sarà il vero banco di prova per confermare il Napoli come protagonista sia in campionato sia in Europa. ⚽

L’Angolo Tattico di Stepk: Il Napoli di Conte mostra come la gestione intelligente della rosa possa influenzare direttamente l’andamento delle partite. La capacità di alternare moduli, ruotare gli esterni e scegliere tra portieri affidabili permette di mantenere ritmo e intensità. Le corsie laterali, con Di Lorenzo, Spinazzola e Olivera, diventano elementi chiave per il pressing e la costruzione, mentre il centrocampo deve bilanciare protezione difensiva e spinta offensiva. L’abilità di leggere le situazioni e distribuire i giocatori al momento giusto può trasformare una partita impegnativa in un successo controllato, dimostrando maturità tattica e solidità di squadra.

Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive link
Per altre info —>Scrivi alla Redazione

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here