Serie A, classifica tifosi 2025/26: Juventus prima, Inter in crescita

0
206

Uno studio condotto da Ipsos / Stage Up e riportato da Transfermarkt.it ha rivelato la classifica dei tifosi delle squadre di Serie A per la stagione 2025/26, evidenziando anche le variazioni rispetto al 2023/24.

Juventus prima, ma con lieve calo

Come prevedibile, la Juventus occupa il primo posto nella speciale graduatoria, con una stima di 7,9 milioni di tifosi. Nonostante il primato, si registra un leggero calo rispetto alla stagione precedente, che segnala qualche flessione nella fedeltà o nell’attenzione dei sostenitori.

Inter seconda e in crescita

L’Inter si conferma al secondo posto, con 4,2 milioni di tifosi e un incremento del +2% rispetto al 2023/24. Questo dato sottolinea come la squadra di Chivu stia consolidando il proprio seguito, complice le prestazioni convincenti e la crescita dei giovani talenti, capaci di attrarre l’interesse di tifosi vecchi e nuovi.

Milan, Napoli e Roma

Al terzo posto si colloca il Milan, mentre il Napoli occupa la quarta posizione con 3 milioni di tifosi e un aumento del +5% rispetto alla scorsa stagione. La Roma è quinta, con 1,8 milioni di sostenitori, mantenendo sostanzialmente stabile il proprio dato rispetto all’anno precedente. Subito dietro, troviamo la Fiorentina, prossima avversaria della squadra di Gasperini, che completa la zona centrale della classifica dei tifosi.

Lazio e gli altri dati

La Lazio occupa il settimo posto, con 649mila tifosi, segnando un forte calo dell’8% rispetto al 2023/24. Un campanello d’allarme per il club biancoceleste, che dovrà lavorare per riconquistare attenzione e fedeltà, mentre le altre squadre del campionato restano stabili o in lieve crescita.

Prospettive per il futuro

La classifica dei tifosi non è solo un indicatore di popolarità, ma anche di potenziale economico e appeal mediatico. Juventus mantiene il primato, ma Inter e Napoli dimostrano di avere un seguito in espansione, che potrebbe tradursi in maggiore interesse per il merchandising, sponsor e visibilità internazionale. Il trend conferma quanto contino le performance sportive e il coinvolgimento dei giovani talenti nel consolidare il legame con i tifosi.

L’Angolo tattico di Stepk ⚽

Dal punto di vista tattico, una squadra con un seguito crescente come l’Inter beneficia anche di un clima favorevole negli stadi: il sostegno dei tifosi aumenta la pressione positiva sugli avversari e sostiene il ritmo delle azioni. Squadre come Napoli e Milan, con crescite simili, possono sfruttare il tifo come “ottimizzatore” della performance in casa e in trasferta. In generale, la correlazione tra risultati sul campo e seguito dei tifosi dimostra come la consistenza tattica e le giocate spettacolari siano elementi chiave per consolidare una base di sostenitori numerosa e appassionata.

Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —> Scrivi alla Redazione

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here