Juventus, Vlahovic verso l’addio: Tudor ha scelto il nuovo titolare.

0
269
juventus

 

Juventus e il caso Vlahovic.

Juventus vive un momento di riflessione interna, e al centro del dibattito c’è Dusan Vlahovic.
L’attaccante serbo, nonostante i gol, sembra sempre più ai margini del progetto tecnico di Igor Tudor.
Una situazione che sta facendo rumore e che potrebbe presto trasformarsi in un addio anticipato.

Vlahovic continua a segnare, ma le sue presenze da titolare si sono ridotte in modo significativo.
Tudor gli riconosce qualità, ma non lo ritiene il profilo perfetto per il suo stile di gioco.
Il tecnico croato predilige un centravanti più mobile, capace di legare il gioco e muoversi in profondità.
Per questo motivo, nelle ultime settimane, la scelta dell’allenatore sembra virare con decisione su Jonathan David.

Juventus cambia rotta in attacco.

La Juventus, da parte sua, non vuole ripetere errori del passato.
Il contratto di Vlahovic, in scadenza nel 2026, impone valutazioni immediate: o rinnovo o cessione.
Il rischio, altrimenti, è quello di arrivare alla prossima estate con il giocatore a un passo dalla scadenza e un valore di mercato in calo.

Dalla Continassa filtra una linea chiara: se non arriveranno segnali di apertura al rinnovo, il club è pronto a cederlo già a gennaio.
Le offerte non mancano, soprattutto dalla Premier League, dove Vlahovic conserva estimatori di peso.
Inoltre, la Juventus guarda anche alla sostenibilità economica del progetto, e una sua partenza libererebbe spazio salariale importante.

Tudor, nel frattempo, sta plasmando una squadra più rapida e aggressiva, in cui le punte devono partecipare alla manovra difensiva.
David, per caratteristiche, si inserisce meglio in questo sistema, fatto di movimento, attacco alla profondità e velocità nelle combinazioni.
Vlahovic, più statico ma letale in area, rischia di non trovare più la centralità che aveva con altri allenatori.

Juventus e la visione di Tudor.

Il nuovo corso bianconero ha come obiettivo un calcio dinamico, corale e compatto.
L’ex tecnico del Marsiglia non si basa solo sul talento individuale, ma sull’equilibrio tra i reparti.
Nel suo sistema, la prima linea offensiva deve essere la prima difesa.

Vlahovic resta un bomber di razza, ma fatica a integrarsi pienamente in questa filosofia.
Le sue movenze, spesso da centravanti classico, contrastano con il pressing coordinato che Tudor chiede.
Per questo, nelle ultime settimane, si sono moltiplicati i test con David al centro dell’attacco.

L’impressione è che il tecnico abbia già scelto: il canadese sarà il riferimento offensivo del futuro.
La Juventus, come spesso accade nella sua storia, è pronta a voltare pagina prima che il tempo lo imponga.

Prospettive per il futuro.

Le prospettive per il futuro parlano di un Vlahovic sempre più lontano da Torino.
Se a gennaio arriverà un’offerta congrua, la cessione sarà molto probabile.
La società, d’accordo con Tudor, vuole evitare di perdere un asset di valore a zero in estate.

David rappresenta il simbolo della nuova Juventus: più leggera, più dinamica, più moderna.
Un cambio generazionale e stilistico che segna la fine di un’era e l’inizio di un’altra.
Vlahovic, pur restando un goleador di livello, sembra destinato a scrivere il suo prossimo capitolo altrove.

L’Angolo Tattico di Stepk ⚽️.

L’analisi tattica evidenzia come Tudor stia spingendo per un attacco mobile, basato su rotazioni e scambi rapidi.
Vlahovic offre finalizzazione, ma non garantisce il pressing di squadra che il tecnico vuole.
David, invece, sa muoversi tra le linee, attaccare lo spazio e creare superiorità numerica.
La Juventus sta virando verso un sistema che privilegia la coralità rispetto alla fisicità pura.
Nel calcio moderno, la flessibilità tattica è tutto: e Tudor lo sa.
Un attacco con David, Yıldız e Koopmeiners dietro aprirebbe scenari imprevedibili, dando più fluidità alla manovra.
In definitiva, la Juve di Tudor si prepara a cambiare pelle, accettando il rischio per abbracciare una nuova identità tecnica e mentale.

Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive (https://notiziesportive.net/10274/inter-chivu-lavora-sulla-difesa-e-sulle-varianti-offensive.html).
Per altre info —>Scrivi alla Redazione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here