Inter, Frattesi pronto a prendersi la scena: la mossa di Chivu per sorprendere la Roma

0
210
inter

Il ritorno dell’energia nel centrocampo Inter

L’Inter di Cristian Chivu prepara la sfida contro la Roma di Gasperini con un pensiero fisso: alzare i giri del motore a centrocampo.
Il tecnico nerazzurro, sempre attento agli equilibri, sta valutando seriamente di schierare Frattesi accanto a Barella dal primo minuto, per iniettare più dinamismo e corsa in una zona del campo che contro squadre aggressive come i giallorossi può diventare il vero spartiacque della partita.

L’idea è chiara: spostare il baricentro dell’Inter qualche metro più avanti, aumentare la pressione e impedire ai capitolini di costruire con calma.
Frattesi garantisce inserimenti, ritmo e una fame quasi feroce, qualità che Chivu ritiene fondamentali per aprire varchi e spezzare il pressing avversario.

Inter, il nuovo equilibrio secondo Chivu

Con il possibile forfait di Thuram, il tecnico romeno sta ricalibrando anche l’assetto offensivo.
Bonny dovrebbe agire accanto a Lautaro, ma la vera novità tattica potrebbe arrivare proprio dal centrocampo, dove l’ex Sassuolo può trasformarsi nel collegamento perfetto tra difesa e attacco.
L’idea è che Frattesi, insieme a Barella e Calhanoglu, formi un triangolo di corsa, tecnica e verticalità capace di tenere la Roma schiacciata.

Chivu vuole un’Inter più verticale, che attacchi lo spazio alle spalle dei difensori con tempi d’inserimento precisi.
In questo senso, Frattesi rappresenta una pedina chiave: non solo per la sua capacità di inserirsi senza palla, ma anche per la pressione costante che esercita sull’avversario diretto.

Roma avvisata: il pressing dell’Inter sarà totale

La Roma di Gasperini ama costruire dal basso, ma con un centrocampo come quello ipotizzato da Chivu potrebbe trovarsi di fronte a una vera gabbia tattica.
Il piano è quello di alzare Barella in pressione sul play giallorosso, mentre Frattesi agirà da “cacciatore d’ombre”, coprendo linee di passaggio e ripartendo in velocità.
Il tutto con Calhanoglu a dettare i tempi e a fungere da metronomo silenzioso.

Chivu, insomma, sta provando a disegnare una squadra più aggressiva, con il coraggio di prendere in mano la partita già nei primi minuti.
Un segnale chiaro di maturità e di fiducia nei propri mezzi, tipico di un gruppo che punta in alto.

Prospettive per il futuro

L’eventuale titolarità di Frattesi non sarebbe solo una scelta tecnica, ma un messaggio.
L’Inter vuole ampliare le sue soluzioni, dare spazio a chi ha fame e, soprattutto, prepararsi a una stagione lunga e faticosa con rotazioni più efficaci.
Se la mossa funzionerà, Chivu avrà trovato un’arma tattica preziosa per le sfide contro le big.
Il centrocampo nerazzurro, con Barella, Frattesi e Calhanoglu, potrebbe diventare il cuore pulsante di un’Inter capace di dominare per intensità e lucidità.


L’Angolo Tattico di Stepk ⚽

Nel laboratorio di Chivu, la sfida con la Roma assume un valore quasi simbolico.
L’ingresso di Frattesi nel cuore del gioco può cambiare il modo in cui l’Inter costruisce e riconquista palla.
Con lui, i nerazzurri guadagnano metri e aggressività, costringendo l’avversario a giocare più lungo.
È una mossa rischiosa, ma coerente con l’idea di un calcio moderno e propositivo.
L’Inter vuole dettare i ritmi, non subirli, e Frattesi è il profilo perfetto per incarnare questa filosofia.
Se l’esperimento funzionerà, Chivu potrà contare su una squadra più fluida, intensa e affamata, capace di adattarsi a ogni avversario con spirito da battaglia e testa da grande squadra.

Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —> Scrivi alla Redazione

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here