Inter, Chivu prepara la mossa a sorpresa contro la Fiorentina: scelte inattese e un ballottaggio in attacco

0
1021
inter

L’Inter di Cristian Chivu è pronta a tornare in campo nel turno infrasettimanale contro la Fiorentina, in una sfida che promette scintille e qualche cambio di formazione a sorpresa. Il tecnico nerazzurro, che finora ha dimostrato personalità e idee chiare, sta valutando attentamente come gestire le energie del gruppo in vista dei prossimi impegni.

Inter, Chivu cambia volto: ballottaggi e novità in vista

La certezza resta Lautaro Martínez, il capitano e trascinatore, che guiderà l’attacco dal primo minuto. Ma al suo fianco il rebus è aperto. Secondo quanto riportato da Sky Sport, Pio Esposito sarebbe in vantaggio su Bonny per una maglia da titolare. L’attaccante italiano, più dinamico e portato alla pressione alta, sembra adattarsi meglio al piano tattico pensato da Chivu contro una Fiorentina aggressiva e brava nel possesso palla.

A centrocampo, invece, si profila un mini terremoto. Henrikh Mkhitaryan potrebbe partire dalla panchina per tirare il fiato dopo le ultime fatiche, e al suo posto è pronto Petar Sučić, che secondo lo staff nerazzurro garantisce freschezza e inserimenti verticali. Il croato è in leggero vantaggio su Piotr Zieliński, che potrebbe subentrare nella ripresa per dare qualità negli ultimi metri.

Inter, attenzione alla difesa: Bisseck scalpita

In difesa non mancano i dubbi. Cristian Chivu sta riflettendo sull’opportunità di concedere un turno di riposo a Federico Dimarco, nonostante l’ottimo momento del laterale sinistro. In caso di rotazione, spazio a Carlos Augusto, che si è fatto trovare pronto ogni volta che è stato chiamato in causa.

Ma la novità più interessante riguarda il pacchetto arretrato centrale. Si fa sempre più concreta la possibilità di vedere Yann Bisseck dal primo minuto. Il giovane tedesco, che ha mostrato grande maturità quando impiegato, potrebbe prendere il posto di uno tra De Vrij e Akanji per garantire maggiore fisicità e spinta in fase di impostazione.

Fiorentina-Inter, un duello tattico tutto da vivere

La sfida del Franchi si preannuncia intensa e ricca di letture strategiche. La Fiorentina di Pioli cercherà di colpire sfruttando il fattore campo e l’ampiezza delle corsie, mentre l’Inter punterà sulla solidità difensiva e sulle ripartenze rapide orchestrate da Barella e Lautaro.

Chivu, dal canto suo, sembra intenzionato a non snaturare il suo credo tattico, ma a renderlo più fluido. Niente stravolgimenti, solo piccoli accorgimenti mirati. L’obiettivo è chiaro: restare in vetta alla classifica e dare continuità a un percorso che, finora, ha mostrato luci brillanti e pochi ombre.

Prospettive per il futuro

L’impressione è che Chivu stia progressivamente plasmando una Inter camaleontica, capace di adattarsi a ogni avversario. Il tecnico rumeno sta trovando un equilibrio tra l’esperienza dei veterani e la spregiudicatezza dei giovani. Un mix che potrebbe rivelarsi decisivo nel lungo cammino verso gli obiettivi stagionali.

La Fiorentina sarà un test importante per misurare la tenuta mentale e fisica del gruppo. E se Esposito dovesse confermarsi in attacco, i nerazzurri potrebbero aver trovato un’altra risorsa preziosa per la seconda parte di stagione.


L’Angolo Tattico di Stepk ⚽

Chivu sta costruendo una squadra elastica e intelligente, capace di mutare pelle a seconda dell’avversario. Il modulo di base resta il 3-5-2, ma la chiave è la posizione dei quinti: Dimarco e Dumfries o Carlos Augusto diventano veri e propri registi laterali. In fase offensiva, l’Inter si trasforma in un 3-2-4-1, con Barella e Sučić che agiscono tra le linee e creano superiorità.

L’aspetto più interessante è la gestione del pressing: non più costante e frontale, ma a ondate, calibrato per spezzare i ritmi dell’avversario. In questo, Lautaro è l’anima del gruppo, mentre Esposito offre intensità e spirito di sacrificio.

Se i meccanismi difensivi continueranno a funzionare come finora, questa Inter potrà sognare in grande, anche perché l’impronta di Chivu si sente: mentalità europea, disciplina tattica e una fame che trasuda da ogni movimento.


Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —> Scrivi alla Redazione

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here