Inter, strategia Oaktree: nessun investimento pesante sul mercato estivo

0
71

Nonostante l’interesse per profili importanti come Gyokeres, la dirigenza nerazzurra frena: la linea di Oaktree è chiara e prudente

Oaktree detta la linea: mercato senza spese folli

Con l’apertura del mercato estivo, i tifosi dell’Inter si aspettano qualche colpo ad effetto per dare continuità ai recenti successi sportivi.

Ma le intenzioni del nuovo assetto societario sono chiare: nessuna spesa eccessiva, nessun colpo a cifre fuori controllo.

Oaktree, ora alla guida del club dopo l’uscita di scena della famiglia Zhang, ha scelto di impostare una gestione più rigorosa e finanziariamente sostenibile.

La priorità, oggi, è mantenere l’equilibrio di bilancio e consolidare quanto già costruito, senza dover forzare la mano sul mercato.

La rosa è competitiva, si punta alla continuità

Il pensiero della dirigenza è che la rosa attuale sia già ben strutturata, con un gruppo che ha appena vinto lo scudetto e mostrato un’identità forte.

In quest’ottica, si preferisce puntare su innesti mirati, a basso costo o a parametro zero, piuttosto che su acquisti onerosi come Viktor Gyokeres.

Anche eventuali entrate dipenderanno dalle uscite: senza cessioni importanti, non ci sarà spazio per operazioni da decine di milioni.

Nomi interessanti sì, ma solo se a condizioni favorevoli

L’Inter monitora comunque diversi profili, tra cui proprio Gyokeres, ma solo nel caso in cui si aprano opportunità favorevoli dal punto di vista economico.

La linea imposta da Oaktree prevede che ogni investimento venga valutato con attenzione, senza lasciarsi prendere dall’entusiasmo o dalla pressione del mercato.

Il club punta anche a valorizzare i giovani rientrati dai prestiti e a completare la rosa con soluzioni già presenti all’interno del progetto tecnico.

Analisi in breve

Il messaggio della nuova proprietà è chiaro: basta con gli investimenti rischiosi.

L’Inter lavorerà con intelligenza, cercando soluzioni sostenibili, senza rinunciare all’ambizione ma mettendo al primo posto la stabilità economica.

I tifosi dovranno abituarsi a una gestione diversa, forse meno spettacolare, ma più solida nel lungo periodo.

Commento personale: Questa scelta non farà impazzire il popolo interista, ma potrebbe essere la strada giusta per garantire continuità e proteggere il club da pericoli finanziari.

Chi sperava in un mercato sfavillante dovrà ridimensionare le aspettative: l’estate nerazzurra sarà all’insegna della prudenza.

Pronostico finale: L’Inter non farà colpi sopra i 20 milioni, ma potrebbe chiudere un paio di operazioni a zero o in prestito con diritto di riscatto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here