Cresciuto insieme nel calcio rumeno, ora lo guarda da lontano con rispetto.
Le parole di Mihaila su Chivu
Al termine del match tra Romania e Cipro, Valentin Mihaila, attaccante del Parma, ha commentato la recente nomina di Cristian Chivu come nuovo tecnico dell’Inter.
Il giocatore gialloblù ha espresso grande stima per il connazionale, sottolineando quanto il salto di qualità compiuto da Chivu sia frutto esclusivo del suo impegno:
“Se è arrivato a questo livello in così poco tempo, è soltanto grazie a lui”, ha dichiarato, lasciando intendere che il percorso del nuovo allenatore interista sia stato costruito con determinazione, lavoro silenzioso e un’evidente fiducia nei propri mezzi.
Il ricordo personale dell’ex tecnico
Mihaila ha poi ricordato il suo breve periodo sotto la guida di Chivu, precisando però che non ha avuto modo di lavorare molto con lui:
“Non è stato un grande allenatore per me, ma solo perché ero spesso infortunato.”
Il giocatore ha raccontato di essersi allenato con Chivu per appena tre o quattro giorni, troppo poco per trarre indicazioni significative, ma abbastanza per capire che il mister aveva già in sé un potenziale importante.
Un legame costruito più fuori che dentro al campo
Le parole di Mihaila non sono quelle classiche di un ex pupillo che elogia il proprio mentore per convenienza. Al contrario, traspare un rispetto sincero verso un allenatore con cui ha condiviso più il contesto che il campo, ma che ha saputo farsi apprezzare per ambizione e personalità.
Il passaggio di Chivu all’Inter rappresenta una svolta importante, e Mihaila lo riconosce: “Gli auguro buona fortuna e il meglio per questo nuovo incarico.”
Analisi in breve
La stima di Mihaila verso Chivu nasce più dall’osservazione che dall’esperienza diretta.
Pur non avendo avuto un rapporto profondo da giocatore-allenatore, il talento del Parma riconosce nel suo ex tecnico tutte le caratteristiche di un professionista determinato e in continua crescita.
Questo tipo di testimonianza, anche se non carica di emozione, dà valore al percorso di Chivu, che si è conquistato la panchina dell’Inter non con sponsor o scorciatoie, ma con il lavoro e i risultati.
💬 Stepk dice la sua
Chivu è arrivato dove in pochi credevano potesse arrivare così in fretta, ma non è stato un caso.
Lo spogliatoio dell’Inter 2025/26 avrà davanti un tecnico che ha fame, intelligenza tattica e carisma, oltre a conoscere la casa nerazzurra da anni.
Le parole di Mihaila sono il riflesso della verità: non serve averlo vissuto a lungo per capire che Chivu non è lì per caso. Ora tocca a lui dimostrare che può restarci.
🟣


