I bianconeri pensano al centravanti nerazzurro per rinforzare il reparto offensivo a disposizione di Tudor.
Una pista che porta a Bergamo
La Juventus continua a lavorare sul fronte offensivo e tra le ipotesi concrete che stanno emergendo per la prossima stagione spunta anche Mateo Retegui, oggi all’Atalanta.
Il centravanti italo-argentino, reduce da una stagione di buona sostanza agli ordini di Juric, è considerato un profilo adatto al gioco richiesto da Igor Tudor.
Con la possibile partenza di uno tra Vlahovic e Milik, il club bianconero starebbe valutando l’inserimento di un attaccante con caratteristiche più fisiche, ma anche abile nel gioco spalle alla porta e nel pressing alto.
Perché piace alla Juventus
Retegui ha dimostrato di essere un attaccante affidabile, capace di lavorare per la squadra e finalizzare con precisione.
Nel sistema di Tudor potrebbe diventare un perno utile per alternare l’attacco, anche in base alle caratteristiche dell’avversario.
Alla Continassa apprezzano la sua capacità di adattamento tattico e la mentalità da lottatore, oltre alla familiarità con la Serie A, elemento che ridurrebbe il margine di rischio.
I possibili scenari di mercato
L’Atalanta, però, non ha urgenza di vendere, e il prezzo del cartellino di Retegui potrebbe aggirarsi attorno ai 30 milioni di euro.
Una cifra importante, che la Juventus potrebbe investire solo nel caso in cui si concretizzasse una cessione di peso nel reparto avanzato.
Per ora si tratta solo di un’idea, ma i contatti tra le due società potrebbero intensificarsi nel corso delle prossime settimane, soprattutto se i bianconeri non riusciranno a chiudere per altri obiettivi.
Analisi in breve
Retegui è uno dei profili valutati dalla Juventus per rinnovare l’attacco con un giocatore concreto, abituato alla Serie A e in grado di inserirsi rapidamente nei meccanismi di Tudor.
L’Atalanta non farà sconti, ma in caso di spazio economico l’operazione potrebbe entrare nel vivo.
💬 Stepk dice la sua
Retegui non sarà spettacolare, ma è uno che la porta la vede e fa reparto da solo.
In una Juve in costruzione, servono anche questi profili, meno glamour ma dannatamente utili.
Se lo portano a casa a cifre ragionevoli, è un acquisto che ci può stare eccome.




















