I nerazzurri si preparano all’esordio nel Mondiale per Club, ma Chivu deve fare i conti con diversi dubbi di formazione
Inter negli Usa: il conto alla rovescia è partito
L’Inter è sbarcata negli Stati Uniti per iniziare la sua avventura nel Mondiale per Club, dove debutterà contro il Monterrey nella notte tra il 17 e il 18 giugno.
L’attesa cresce, ma non mancano le preoccupazioni per il tecnico Cristian Chivu, alle prese con diversi giocatori non al meglio.
Lo scenario, al momento, è condizionato da molte incertezze tattiche, e gli infortuni complicano ulteriormente il quadro in vista della sfida d’esordio.
Infortunati: la situazione aggiornata
Sono quattro i nomi che preoccupano maggiormente lo staff medico nerazzurro.
Secondo quanto riportato, le condizioni di questi giocatori saranno valutate nei prossimi giorni, ma il rischio forfait è concreto.
Il primo ad alzare bandiera bianca è Bisseck, già fuori dai giochi per l’esordio e in dubbio anche per la gara successiva contro la formazione giapponese.
Problemi fisici anche per Esposito, che ha saltato le recenti uscite con l’Under 21 e lavora per tornare a disposizione in extremis.
Sullo sfondo, restano da monitorare attentamente le condizioni di Calhanoglu e Zielinski, entrambi alle prese con noie muscolari lievi ma che potrebbero limitarne l’impiego.
La speranza del club è quella di riuscire a portarli almeno in panchina, ma solo a ridosso della partita si avrà certezza.
Chivu studia soluzioni alternative
Nel frattempo, Chivu dovrà rivedere i propri piani e trovare alternative credibili.
L’idea potrebbe essere quella di rinunciare a un regista puro e virare su una soluzione più dinamica a centrocampo.
In attacco, molto dipenderà dal recupero di Esposito, anche se non è escluso l’impiego di profili giovani o l’utilizzo di mezzepunte in posizioni avanzate.
Il tecnico è chiamato subito a dimostrare flessibilità e coraggio tattico.
Analisi in breve
Il countdown verso Inter-Monterrey è iniziato, ma il clima non è dei più sereni.
I problemi fisici rischiano di condizionare l’esordio della squadra nel torneo, proprio quando servirebbe una partenza solida e convincente.
Chivu dovrà adattarsi velocemente e trovare nuove soluzioni per non compromettere il cammino sin dal primo passo.
Tutto passerà da una gestione intelligente delle risorse, soprattutto se alcuni recuperi non dovessero concretizzarsi.
💬 Stepk dice la sua
Infortuni o no, l’Inter DEVE vincere all’esordio.
Il Monterrey non è un ostacolo insormontabile, ma guai a sottovalutarlo.
Mi aspetto una squadra concentrata e famelica fin dal primo minuto, anche con assenze pesanti.
Se Chivu saprà gestire bene le difficoltà, potremo vedere una prestazione di carattere.
Il mio pronostico? Inter-Monterrey 2-1, con qualche sofferenza ma tre punti fondamentali.





















