Valli Ossolane, Luglio di fuoco per Ceccato Jr.

Nemmeno il tempo di godersi il debutto continentale che il giovane vicentino sarà della partita nella classica piemontese targata Trofeo Italiano Rally.

0
92
Valli Ossolane, Luglio di fuoco per Ceccato Jr.

È un inizio di Luglio a dir poco bollente per Giovanni Ceccato che, reduce da una trasferta impegnativa come quella romana, è già pronto a rifare i bagagli per prendere la direzione di Baveno, in Piemonte, e salire sulla pedana di partenza di un Rally Valli Ossolane giunto alla sua sessantunesima edizione.
Un partecipazione particolarmente sentita per il giovane pilota di Bassano del Grappa, trattandosi di un evento organizzato dalla sua scuderia, la New Turbomark Rally Team.
Un richiamo al quale non ha saputo resistere nemmeno papà Vittorio, a completare il binomio.

“La famiglia Zagami è sinonimo di garanzia” – racconta Ceccato – “e sia io che mio padre abbiamo accolto con estremo piacere l’invito che ci è stato fatto per essere presenti al Valli Ossolane, uno dei tanti eventi organizzati dalla scuderia della quale facciamo parte. Mio padre ha già corso qui e mi ha sempre parlato molto bene di questa gara. Per me sarà la prima volta e sono davvero curioso di affrontare queste strade, pur arrivando dalle fatiche romane.”

L’appuntamento piemontese, tappa del Trofeo Italiano Rally, vedrà il portacolori del sodalizio organizzatore, sostenuto come di consueto anche da Jteam, tornare al volante di una Peugeot 208 Rally 4, curata da GF Racing e condivisa con Enrico Bracchi, sempre più tra le sue mani.

“A Roma abbiamo accumulato una quantità incredibile di esperienza” – aggiunge Ceccato – “e l’obiettivo è quello di cercare di metterla a frutto qui. La voglia è quella di essere competitivi e di provare ad avvicinarsi ulteriormente ai primi della classe. Il nostro impegno sarà massimo ed il fatto di confrontarsi con i protagonisti del TIR ci darà ulteriori stimoli per continuare a crescere.”

Due le giornate di gara previste con partenza Sabato 19 Luglio ed un doppio passaggio sulla lunga “Cannobina” (23,95 km), prima di passare alla speciale spettacolo “Druogno” (1,60 km).
Il giorno seguente, Domenica 20 Luglio, due le tornate in sequenza su “Fomarco” (4,40 km) e su “Crodo” (9,50 km), prima di congedarsi con l’ultima “DomoBianca365” (9,70 km).

“La giornata di Venerdì sarà già decisiva sulla carta” – conclude Ceccato – “perchè andremo ad affrontare una prova da quasi ventiquattro chilometri e con il secondo passaggio che si correrà in notturna. Abbiamo già avuto modo di rodarci su speciali lunghe quindi ci sentiamo pronti anche per questo confronto. Una gara lunga, tosta ma non vediamo l’ora di prendere il via.”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here