Sicurezza e prevenzione, a Lizzano si pensa alla beneficenza attraverso l’evento organizzato da E.R.A.V. per la donazione dei disostruttori delle vie aeree
Non tutte le persone sono predisposte a pensare al prossimo, a mettere in primo piano l’incolumità altrui o a tendere la mano verso un fratello o una sorella in difficoltà, ma tutti sono predisposti a prendere d’esempio chi si impegna a essere solidale e a fare del bene donando al prossimo o, come in questo caso, a un’intera comunità dei dispositivi di vitale importanza.
Un atto importante, fatto con il cuore per il bene di tutti e che viene reso pubblico attraverso una bellissima serata durante la quale si alterneranno momenti di divertimento e spensieratezza a interventi di spessore che vedranno come protagonisti professionisti del mestiere i quali discuteranno di un tema molto delicato e, purtroppo, anche molto attuale: la violenza domestica (e non solo).
Nello specifico, si parlerà di uomini maltrattati e maltrattanti, due facce della stessa medaglia che rappresenteranno il tema principale della serata. Un tema, quello della violenza, che non è più estraneo, anzi è fin troppo attuale date le innumerevoli notizie di cronaca, ma distante dal solito racconto mediatico che pone al centro di tutto la figura della donna.
Una chiave inusuale che non può essere celata in quanto appartenente alla società odierna. Un messaggio simbolico rilevante che viene rivolto a tutti affinché si comprenda l’entità della violenza che non ha volto né colore e, soprattutto, non riguarda solo il sesso debole.
Una rassegna che indurrà tutti a riflettere e che sarà accompagnata dagli interventi dei vari ospiti, ma anche da frammenti culturali, di spettacolo, di giochi e di un’entusiasmante esibizione musicale.
Il tutto sarà, ovviamente, allietato dagli stand enogastronomici che incorniceranno una location suggestiva nel corso di una tipica serata di fine estate.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza e la partecipazione è gratuita.
Lo scopo della rassegna