Sta per iniziare una sfida estremamente attesa per l’Inter, con numerosi tifosi a seguito, importante per ristabilire una certa gerarchia in questo campionato di Serie A 2025/26 non iniziato nel modo migliore per la compagine nerazzurra. La partita con il Sassuolo, valida per la 4° giornata, è infatti in procinto di iniziare con le formazioni ufficiali rese tali da pochi minuti, dove spiccano diverse assenze di titolari, portiere compreso, da parte dei meneghini.
Inter Sassuolo, formazioni ufficiali
Non cambia il modulo per l’Inter che resta il consueto 3-5-2, però diversi interpreti sono differenti a partire da Sommer, dopo alcune incertezze palesate nella sfida contro la Juventus, è stato sostituito per questa sfida da Martinez, di fatto il secondo portiere, che da “il cambio” all’esperto titolare Sommer.
Confermato Pio Esposito, stavolta come partner d’attacco di Marcus Thuram, panchina quindi per il capitano Lautaro Martinez, a centrocampo confermati Sucic non distante da Barella e Calhanoglu, con Akanji nel pacchetto difensivo, lo svizzero aveva già esordito con la maglia nerazzurra proprio nella sfida contro la Juventus, terminata 4-3 per i bianconeri.
Probabilmente sono scelte dettate anche dalla sfida di Champions che ha visto l’Inter vincere e convincere sul campo dell’Ajax, ma che possono trovare “spiegazione” anche con la volontà di fare qualche cambiamento tra le gerarchie e dare segnali.
Il Sassuolo è reduce da una buona prestazione contro la Lazio, che ha visto i neroverdi arrivare ai primi 3 punti della stagione. Consueto 4-3-3 offensivo, con Laurientè e Berardi ai fianchi di Pinamonti. In porta c’è il giovane Muric, a centrocampo l’ex Milan Vranckx, con Matic, anche lui già transitato per la serie A con la casacca della Roma, a rinforzare e dare esperienza al reparto centrale degli emiliani.
INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 25 Akanji, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 2 Dumfries, 8 Sucic, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 32 Dimarco; 9 Thuram, 94 Esposito.
SASSUOLO (4-3-3): 49 Muric; 25 Coulibaly, 21 Idzes, 80 Muharemovic, 3 Doig; 40 Vranckx, 18 Matic, 90 Koné; 10 Berardi, 99 Pinamonti, 45 Laurienté.




















