Inter, Frattesi verso il rinnovo
L’Inter sta lavorando senza sosta per definire il rinnovo contrattuale di Davide Frattesi. Il centrocampista romano, nato il 29 settembre 1999, ha vissuto mesi difficili a causa di un infortunio estivo, ma ora è pronto a tornare protagonista con la maglia nerazzurra.
Il tecnico Cristian Chivu segue con attenzione il recupero del giocatore e le condizioni atletiche di Frattesi mostrano segnali evidenti di ripresa. Presto potrebbe ritrovare un ruolo stabile tra i titolari, consolidando la mediana dell’Inter. In passato, alcune voci avevano parlato di un possibile addio, ma la situazione si è rapidamente trasformata.
Durata del contratto e stipendio
Al momento, il cartellino di Frattesi è valutato 35 milioni di euro. Il contratto attuale scade il 30 giugno 2028, e il centrocampista percepisce 2,8 milioni di euro netti a stagione. L’Inter punta a blindare il giocatore con un accordo più duraturo, garantendo sicurezza al reparto nevralgico del campo.
Oltre a Frattesi, la società sta valutando il prolungamento anche per il laterale Carlos Augusto, rafforzando così la struttura della rosa per la stagione in corso. L’obiettivo del club è confermare i protagonisti chiave e creare un gruppo competitivo in grado di lottare su più fronti.
Prospettive per il futuro
Se il rinnovo verrà ufficializzato, l’Inter manterrà un centrocampo solido e dinamico, capace di dettare i tempi del gioco e sostenere le punte centrali in modo efficace. La conferma di Frattesi rappresenterebbe non solo un segnale di fiducia verso il giocatore, ma anche una mossa strategica per il futuro della squadra. La continuità nel reparto centrale potrebbe trasformarsi in un vantaggio decisivo in campionato e nelle competizioni europee, con l’auspicio che l’ex Sassuolo torni a incidere con gol, assist e geometrie di alto livello.
⚽ L’Angolo Tattico di Stepk
Davide Frattesi, con la sua energia e visione di gioco, può diventare il vero fulcro della mediana dell’Inter. La sua capacità di inserirsi tra le linee e supportare la costruzione offensiva offre al tecnico Chivu molte alternative tattiche. La sua conferma, unita alla solidità difensiva dei compagni, permetterebbe al Biscione di impostare una linea di gioco più aggressiva e fluida, favorendo transizioni rapide e finalizzazioni efficaci. La gestione di Frattesi nel cuore del campo sarà determinante per trasformare l’Inter in una squadra poliedrica e temibile, capace di sorprendere gli avversari in ogni fase della partita.
Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —>Scrivi alla Redazione




















