Tra allenatore e giocatori, non si può demarcare esattamente il livello minimo e massimo della richiesta. È per la crescita?
Allenatore vuole di più – La base portante di una realtà come la squadra di calcio è che esiste un gruppo di calciatori che risponde ad un allenatore. Non si può prescindere, o per lo meno non si può non cominciare da questo dato di fatto. I giocatori giocano e possono giocare quasi come meglio credono. Ma prima di tutto esiste l’allenatore che decide e misura sui suoi giocatori sia prima che dopo che mentre sono scesi in campo. E loro devono cercare di accontentare su quello che gli viene richiesto.
Allenatore vuole di più
Questa cosa che sanno perfino i bambini o perfino gli uomini e le donne tifosi che hanno la scuola dell’obbligo è semplice. Ma non è altrettanto semplice passare ad un gradino più alto della discussione. E cioè che non si sa mai il livello della richiesta che un allenatore può fare ai propri giocatori. Se esiste insomma un minimo e un massimo sindacale, prendendo a prestito un gergo del lavoro, in cui un bravo mister può o deve stare. Dei limiti insomma.
Se si parla in questo termine, la risposta può essere si. Perchè se un mister chiede poco, i giocatori sanno quello che devono fare e lo fanno sul campo. Quasi fosse inutile studiare tattiche nuove o conoscere schemi che il mister vuole far provare loro. Se un mister invece chiede tanto, ci si può trovare davanti al fatto che il livello di richiesta che fa non esiste. Cioè un allenatore non ha un livello massimo a cui i giocatori possono appellarsi per fargli capire che sta esagerando.
In tutto questo dove starebbe la crescita che una squadra e il singolo giocatore cercano o devono trovare? Il dilemma è proprio questo. Quando un allenatore pretende poco dai propri giocatori, vuol dire che non sta facendo il suo lavoro o i giocatori sono cresciuti abbastanza. Se un mister pretende tanto, vuol dire che sta esagerando oppure che i suoi giocatori possono rendere molto di più di quello che stanno facendo. In questo ultimo caso, quando un allenatore chiede di più lo fa per far crescere la squadra.
Gli si può dar torto?
Foto: https://pixabay.com/it/photos/fischietti-suono-giallo-giocattolo-390727/
Inter, non è Chivuismo: è ChivuDance, la nuova musica dei nerazzurri




















