Arrivati alla fine del campionato, si tira una riga e si fanno i conti tra avanzamenti e retrocessioni di serie
Retrocessioni squadre di calcio – Il campionato volge al termine. E quando si dice una frase del genere si pensa solitamente alla Serie A. La mente arriva alle squadre titolate, dove magari hai puntato una 50 euro e vorresti tanto tornare alla sala scommesse o sulla tua pagina personale e incassare la tua vincita.
Retrocessioni squadre di calcio
Ma non è così.
Come molti sanno, il campionato è fatto di tanto altro. Di tante squadre e di tanti destini, divisi tra allenatori, giocatori, direttori sportivi, proprietari di squadre e altri ancora.
E in questo momento si arriva alla fine e come tutti i finali si tira una riga e si fanno le somme di quello che è successo e di quello che deve succedere. Ci sono giocatori che devono rientrare dai prestiti. Allenatori che finiscono il loro incarico. Dichiarazioni dei redditi delle squadre da far quadrare. Cessioni da mettere in essere. E chi più ne ha più ne metta.
Ma c’è una cosa che più generalmente si mette in essere: il ricambio delle serie. Perchè giustamente ci sono delle squadre che hanno vinto nella loro serie o nel loro girone e per questo possono avanzare di grado. E a questo punto c’è sicuramente chi arriva in C dalla D, chi in B dalla C. E chi in A dalla B. Come il Pisa allenato da Inzaghi. Ma dall’altro lato del foglio, se cosi si può dire, chi sono le squadre ultime in classifica che non sono riuscite a fare un buon campionato. E di conseguenza perdono la loro posizione.
Indubbiamente ci possono essere delle squadre che hanno fatto degli investimenti. E che speravano di essere in avanzamento ma non ce l’hanno fatta. Mentre ci sono squadre che non hanno fatto investimenti eccessivi, facendo lavorare la propria rosa. E proprio per questo non hanno grosse problematiche.
Cosa le accomuna un po’ tutte? La necessità di ripensarsi durante questa pausa estiva. Per capire di chi è la colpa o il merito della sconfitta o della vittoria. Se è necessario aprire i cordoni della borsa per mettere in circolo giocatori o investimenti. Oppure se si può fare cassa con qualche giocatore e vedere se è necessario poi fare investimenti successivi.
Foto: https://pixabay.com/it/vectors/rifare-freccia-verde-cartello-97610/
Taranto calcio: si cambia registro, rivoluzione e…




















