Sembrerebbe che basti pagare per poter giocare da professionista. Ma non si viene pagati per giocare, invece?
Pagare entrata in partita – Balza alle cronache una notizia: per giocare a calcio bisogna pagare. E di per se può sembrare strano, perchè solitamente i giocatori di calcio vengono pagati per giocare a calcio. In questo caso, però, c’è stato un ribaltamento. Ad un inviato delle Iene che si è finto il fratello di un ragazzo che voleva giocare a calcio da professionista è stato assicurato questo.
Pagare entrata in partita
Che nel mondo del calcio esistono ragazzi che pagano per giocare da professionisti nelle squadre. Che non si tratterebbe di una cosa relegata al mondo delle serie più basse, se cosi si possono chiamare. È una cosa trasversale dalla D fino alla A. Eccetera eccetera.
Tutto questo, documentato dalle riprese delle telecamere delle Iene, potrebbe far pensare ad alcune teorie per cui nel futuro si paga per lavorare. Che la robotizzazione del lavoro porterà le persone a pagare per poter lavorare nelle fabbriche almeno un paio d’ore. Che ci saranno delle borse lavoro per cui le ore di lavoro in cui poter lavorare verranno comprate e vendute al miglior offerente. E tanto altro.
Ma nel mondo dello sport questo è molto difficile.
Si potrebbe ragionare sul fatto che, tre su quattro, saltano fuori degli scandali di partite comprate e partite vendute. Che nel mondo ogni cosa ha un valore di mercato e un mercato di riferimento più o meno alla luce del sole. Ma non si può dire ad un tifoso o ad un giocatore che si consuma i piedi e le ginocchia fin da bambino che nel calcio basta pagare.
Non può passare il messaggio che nella vita i soldi sono la porta principale per qualsiasi traguardo. Non si può negare che il denaro apre molte porte a chi lo possiede. Ma non si può non affermare che se si usa solamente il denaro nella propria vita, quando lo si finisce non si sa come comportarsi.
Giocare a calcio è una sorta di arte che si apprende poco per volta lavorando su se stessi a livello fisico e mentale. Se 30000 euro possono togliere questo lavoro, a che serve coltivare giovani talenti nelle primavere? Non esiste quel passaggio di testimone tra chi ha giocato una vita e chi si affaccia al gioco? Non si può più chiedere ad un mister cosa fare o meno piuttosto che essere già imparati direttamente sul campo da calcio?
Foto: https://pixabay.com/it/photos/bendare-problemi-al-ginocchio-6397625/
Taranto calcio: si cambia registro, rivoluzione e…




















