Luciano Spalletti ha fatto le convocazioni nazionali. Ma adesso deve non far sapere nulla come Goku di DragonBall
Convocazioni giocatori nazionale – È già uscita sulla maggior parte della stampa online sportiva nazionale la lista dei convocati da parte di Luciano Spalletti. Che nonostante i pochissimi successi con la Nazionale italiana, è stato riconfermato alla guida della stessa. La varieganza, per usare un termine caro a Paolo Bonolis, dei giocatori è molto interessante. Perchè oltre a campioni affermati delle squadre italiane, sono stati scelti anche giocatori che militano in squadre estere. Come il portiere Donnarumma che attualmente fa parte del Paris Saint Germain.
Convocazioni giocatori nazionale
Si può forse chiedere di vincere per direttissima tutte le partite delle eliminatorie? La risposta è secca: no. Per un semplicissimo motivo: bisogna ispirarsi ad un personaggio dei fumetti giapponesi come Goku di DragonBall. Il quale ha sempre avuto la geniale accortezza di non sfoderare mai subito le sue armi migliori di fronte al proprio nemico da combattere. Goku ha sempre cercato di ottenere il massimo da se stesso calibrando i propri colpi di volta in volta.
E un po’ cosi deve fare Spalletti: non può far vedere televisivamente a tutte le squadre mondiali quello di cui l’Italia è capace. Deve di volta in volta vedere la squadra da combattere e di conseguenza scegliere la giusta formazione da schierare. Uno a questa affermazione potrebbe dire tranquillamente che questo è e rimane il lavoro dell’allenatore. Perchè deve scegliere i giocatori di volta in volta.
Ma in questo caso la questione è assai differente.
Luciano Spalletti dovrebbe essere il geloso custode della sua idea di come affrontare queste qualificazioni di mondiale. Dovrebbe essere talmente geloso da non farne parte nessuno, nemmeno i giocatori che sta per guidare. Perchè se solo trapelasse la minima informazione, qualsiasi cattivone si rivenderebbe la cosa ai giornali. E dispiace parlare male della propria categoria, ma il mondiale lo si vuole portare a casa. E se questo comporterebbe di non sapere nulla da parte di Spalletti, allora ben venga il silenzio.
Foto: https://pixabay.com/it/vectors/vettore-televisione-microscopio-4684771/
Precedenti storici: Francia vs Italia in finale (Pronostico)




















